Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:MEX4281SAX.gif|900px|center]][[File:Luissold.jpg|left|thumb|230pxminiatura|La Facoltà di Giurisprudenza della Luiss - Si noti la linea aggraziata che ricorda la Morte Nera al suo massimo splendore nel 1959]]
{{Cit|Hic manebimus optime|[[Gordon Gekko]] su la permanenza forzata nelle segrete di Viale Pola dopo un deludente esame su [[insider trading]]}}
SiLa tratta'''Libera diuniversità internazionale degli studi sociali Guido Carli''' ([[mortacci sua]]) ovvero la '''LUISS''' è una nota struttura a metà strada tra una [[università]] e un impianto industriale nucleare atto alla selezione e formazione di [[fighetti]] e [[Figlio di papà|figli di papà]].
{{Cit|Ah! E così te ne vai alla Lewis?|[[Dio Merda]] su pronuncia del nome dell'università}}
 
== Storia ==
==Considerazioni Generali==
 
Si tratta di una nota struttura a metà strada tra una [[università]] e un impianto industriale nucleare atto alla selezione e formazione di [[fighetti]] e [[Figlio di papà|figli di papà]].
 
[[File:Luissold.jpg|left|thumb|230px|La Facoltà di Giurisprudenza della Luiss - Si noti la linea aggraziata che ricorda la Morte Nera al suo massimo splendore 1959]]
Le sue origini risalgono all'era bizantina: la '''L'''ibere '''U'''scite '''I'''nventando '''S'''olo '''S'''ollazzi è notoriamente una branca deviata della [[Confindustria]], presieduta da [[Charles Montgomery Burns]] e diretta da [[Giulio Andreotti]].
Situata tra la [[Padania]] e [[Feltre]], venne presieduta nel [[1958]] dall' ''allora'' giovane [[Aldo Biscardi]].
Line 14 ⟶ 10:
==Ordinamento degli Studi==
L'Università LUISS mette a disposizione dei [[Figlio di papà|figli di papà]] che la frequentano tre facoltà:
*[[Facoltà di giurisprudenza|Giurisprudenza]];
*[[Economia]];
*[[Scienze politiche|Sciemenze politiche]].
 
 
All'interno dell'Università, grazie alla volontà del suo leader maximo [[Charles Montgomery Burns]], è inoltre possibile usufruire del privilegio di avere dei corsi didattici nettamente all'avanguardia, che contribuiscono a formare la coscienza e la cultura della classe dirigente del futuro.
Line 73 ⟶ 68:
*Agli studenti luissini è vietato praticare sport popolari come il calcio, il basket e la pallavolo. Gli unici sport consentiti sono il [[tennis]] (praticato solo in circoli privati), il [[golf]] (sebbene alcuni di loro facciano spesso confusione con il maglione di lana, vero status symbol dei luissini che si rispettino), il [[polo (sport)|polo]], la [[caccia alla volpe]] e il tiro di [[Luca Cordero di Montezuma]]. Tra gli sport invernali non poteva mancare il [[curling]], praticato con i volumi del Codice Penale al posto delle padelle di cemento.
*Per chi fosse interessato, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 8.30, è possibile assistere all'usuale sfilata delle studentesse di tutto l'ateneo ([[Un medico su dieci]] consiglia assistere durante l'estate); leggende parlano di studentesse che vengono preparate da equipe di esperti di moda del calibro di Valentino e Armani tra le 5 e le 7 di mattina. Solitamente le ragazze arrivano appena in tempo dall'Art Cafè.
*In tempi antichi, si ritiene che numerosi studenti siano stati uccisi da falsi agenti della [[Digos]], con l'accusa di "''Sciovinismo militare subordinato alle teorie di Hayek''".
*Dal 1990, è possibile osservare presso l'ingresso della facoltà di [[giurisprudenza]] un '''tubero gigante''' di 4 metri, presumibilmente una carota.
*Particolare scalpore ha suscitato la decisione (particolarmente inopportuna) del Magnifico Rettore [[Giulio Andreotti]] di limitare l'uso di fard negli ambienti universitari, a causa dell'eccessivo accumulo di polveri sottili.
*Il motto dell'università, "''Supercalifragilistichespiralidoso'' ", secondo recenti studi, risale addirittura al 300 a.C.
*L'esclusiva denominazione di Luissino/a™ potrebbe essere in realtà la lettura delle lettere “LS” che anticamente distinguevano la fazione dei LiberalSciovinisti di cui gli studenti sono i degni eredi.
 
{{SQuola}}
 
[[categoria:Università]]
[[Categoria:Roma]]
[[Categoria:Industria]]
1 306

contributi