Lettonia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink Graffettatrice)
(Pagina sostituita con 'Buon natale a tutti ! <br/> Merry Christmas to all! <br/> Joyeux Noël à tous ! <br/> Feliz Navidad a todos ! <br/> Frohe Weihnachten an alle ! <br/> Wesołych Świąt ws...')
Riga 1: Riga 1:
Buon natale a tutti ! <br/>
{{Nazione
Merry Christmas to all! <br/>
|Nome nazione = Lettonia
Joyeux Noël à tous ! <br/>
|Immagine bandiera = [[File:Bandiera della lettonia.gif|170px]]
Feliz Navidad a todos ! <br/>
|Immagine stemma = [[File:BALT SIGMA.jpg|130px]]
Frohe Weihnachten an alle ! <br/>
|Motto = Tira più un pelo di Riga che un carro di buoi.
Wesołych Świąt wszystkim! <br/>
|Inno = "''Sorelle di Lettonia''" di Mameliskis
God jul till alla! <br/>
|Immagine mappa = {{Allinea|center|[[File:Mappa_Incomprensibile.jpg|100px]]}}
С Рождеством Христовым всех ! <br/>
|Commento mappa = {{Allinea|center|La Lettonia è lì [[da qualche parte]].}}
Crăciun fericit tuturor ! <br/>
|Capitale = Riga
祝大家聖誕快樂!
|Maggiori città = Temperino, [[Graffettatrice]], Matita a mine HB
|Lingue ufficiali = [[Lingua lettone|Latviešu valoda lattepiù]]
|Tipo di governo = Repubblica parlamentendo
|Nome del capo = Prims Ministrovs
|Riconosciuta da =
|Area = Fresca e pulita
|Popolazione = Donne
|Moneta = Non ha da cambiare
|Religioni = Non c'è più religione
|Sport nazionale = Oki su [[ghiaccio]]
|Sito internet = [[Questa pagina qua]]
|Note =
}}


{{Cit2|Perché diamine la Lettonia è chiamata Latvija?|[[Corrado Guzzanti|Sapevatelo]], su Rieducational Channel!}}


La '''Lettonia''' è il più [[figo]] degli [[stati baltici]] poiché più dell'85% della popolazione è composto da [[donne]]<ref>[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lettoni&diff=prev&oldid=26403924 Lo dice pure la malefica].</ref>. Divenne membro dell'[[Unione Europea]] per lo stesso motivo per cui [[Mara Carfagna]] divenne [[Ministro|ministro per le pari opportunità]]: i buoni rapporti con gli altri [[membro|membri]].

== Geografia ==
{{Vedianche|Daugava}}
[[File:BALT SIGMA-2.jpg|thumb|left|225px|Balt Sigma in posa da [[Charlie's Angels]].]]

La Lettonia rappresenta il nesso centrale<ref>Perché l'[[Estonia]] e la [[Lituania]] non se li fila nessuno.</ref> dell'impero baltico che si compone con lo stesso metodo con cui si uniscono i 3 componenti di [[God Sigma]]. Così come il robot giapponese, anch'essi hanno la [[spada laser]] e, a giudicare [[Ano|da dove esce]], si suppone sia un regalo dei [[russi]] molto ''amici'' dei 3 stati baltici.

La vicinanza con la [[Scandinavia]] e l'influenza del [[Mar Baltico]] hanno reso la Lettonia un centro importante nel campo del [[nulla]].

La Lettonia è inoltre definita come una nazione molto boscosa, probabilmente perché le lettoni si [[depilazione|radono]] di rado, mentre l'alta presenza di colline attira ogni anno parecchi turisti che spesso le fraintendono con [[Tette|altro]]. Per quanto riguarda i suoi fiumi, sì, la bagnano.

Data la sua posizione geografica si potrebbe pensare che il [[clima]] sia di tipo freddo gelido, ma ciò viene smentito da alcune testimonianze che giurano di aver visto dei [[trichechi]] senza abiti addosso.

== Storia ==

Nei tempi in cui ogni impero si preparava alle guerre, ogni territorio doveva essere conquistato, ogni [[bagno]] era occupato da [[qualcun altro]], si sentì la necessità di costruire una superpotenza che avrebbe messo in [[rotula]] tutti gli stati. Nell'attesa nacque la Lettonia.

Costruita dopo la concessione dell'appalto da parte della [[mafia]] sovietica, questa soffice nazione non venne riconosciuta come nazione, bensì come proprietà dell'[[URSS]] in cui i [[russi]] potevano russare, gli [[Ucraina|ucraini]] lucrare e i [[Turkmenistan|turkmeni]] grattarsi. Ciò non andò giù alle indigene del luogo perché questi zotici [[comunisti]] creavano disordini, disturbavano la quiete lettone, ma soprattutto lasciavano [[peli pubici]] in giro e non abbassavano la tavoletta del [[water]]. Fu troppo per le lettoni, che si armarono di [[cucchiai]] di legno scatenando la [[Guerra civile russa|guerra civile]]. Terrorizzati, i sovietici fuggirono.

L'indipendenza lettone durò circa 23 minuti e mezzo, il premier [[Molotov]] doveva andare a pesca. Nello stesso momento molti cittadini approfittarono della vantaggiosissima offerta sovvenzionata dall'Unione Sovietica di andare in un [[villaggio turistico]] in [[Siberia]] ([[Gulag]] Vacanze). Talmente era affascinante il posto che molti non tornarono più.

La controffensiva lettone però non si fece attendere. Così venne avviato un progetto che prevedeva la costruzione di armi sofisticate e la riorganizzazione dell'[[esercito]]. 50 anni dopo capirono, con molta perspicacia, che non era possibile realizzarlo e insieme alla [[Lituania]] e all'[[Estonia]] pensarono di rompere le palle alla [[Russia]] con una protesta pacifica ed una raccomandata senza ricevuta di ritorno con su scritto:
{{quote|Ciao che fai? Noi ci siamo autoproclamate indipendenti (di nuovo), ok? Kiss [[^^]]|Lettera d'indipendenza degli [[stati baltici]].}}
Il presidente [[Gorbaciov]] acconsentì, a lui non è mai piaciuto pescare.

Da allora (correva l'[[anno]] [[1991]], ed era pure veloce) la Lettonia entrò a far parte di ogni organizzazione internazionale. Ricordiamo l'[[ONU]], il [[FMI]], la [[NATO]], l'[[Unione Europea]], i festini ad [[Arcore]] e gli [[Alcolisti Anonimi]]. Nel [[2009]] però, al compimento dei diciott'anni, venne espulsa a tempo indeterminato da [[Villa San Martino]] per motivi tuttora sconosciuti.

== Città ==

[[File:Cocaina9.png|200px|left|thumb|Riga vista da un'altra prospettiva.]]

=== Riga ===
{{Vedianche|Riga (Lettonia)}}
'''Riga''' è la capitale di questa [[rosa|rosea]] nazione, le altre [[città]] no!

Il nome le fu dato a causa della curiosa abitudine degli abitanti locali di [[Decespugliatore nasale|misurarselo]]. [[È]] stato ritenuto opportuno assegnarle il ruolo di capitale perché con il finale '''iga''' rispecchiava il paese e la sua popolosa popolazione femminile.

Una rigorosa disciplina è imposta in questa rigogliosa città, a chi non riga dritto gli viene rigata l'[[auto]] e successivamente rigettata. A tal riguardo i [[rigattieri]] di [[Riga]] hanno un bel rigiro di affari, riguadagnando sulle automobili che sono state rigate. Un'altra particolarità che la riguarda sono i rigatoni, il piatto tipico di Riga, tranne quelli al ragù che spesso vengono [[Vomito|rigurgitati]].

=== Liepaja ===

Che ci crediate o [[no]], '''Liepaja''' è una città. Potrebbe essere famosa per la nascita del miglior [[calciatore]] del[[l'isola che non c'è]], [[Maris Verpakovskis]], ma non lo è.

Il più grande pregio di questa [[provincia]] è la fedeltà verso la proprio patria. È solamente capitato, durante la sua [[storia]], di essere appartenuta a [[Svezia]], [[Prussia]], Russia, Lituania, [[Crucchia]] e infine [[Costantinopoli]], dove un membro del [[clero]] la liberò con una provvidenziale disarcivescoviscostantinopolizzazione.

{{Cit2|Porto di Liepaja.|Infine, non si poteva non citare il porto di Liepaja.}}

=== Altre città di cui nessuno si ricorda il nome ===
Le '''altre città di cui nessuno si ricorda il nome''' sono le città più importanti della Lettonia, interessantissime da conoscere e visitare, piene di [[cultura]] e ricche di tradizioni, ma [[nessuno]] si ricorda il nome quindi è inutile parlarne.

== Sport ==
[[File:Oki su ghiaccio.jpg|right|290px|thumb|Lo sport nazionale.]]

Con la sparizione della [[Jugoslavia]], il [[CONI]] si è ritrovato con un partecipante in meno da invitare alle [[olimpiadi]]; per risolvere tale complicazione ingaggiarono la Lettonia (dopo la disdetta di [[Città del Vaticano]]). Nacque così un altro problema: i lettoni, per conformazione fisica e geni nel [[DNA]], risultavano essere atletici come paraplegici con le [[emorroidi]]. Da allora in '''atletica''' si allenarono per raggiungere buoni risultati in specialità più alla loro portata come il [[lancio del martello]], il lancio del disco di [[Marco Marfè]] e il [[lancio dei sacchetti dell'immondizia]].

In un ambito diverso, i lettoni hanno modernizzato il vecchio [[hockey su ghiaccio]] con il nuovo '''oki su ghiaccio''', più rilassante e gradevole del primo. È lo [[sport]] più seguito e ciò in passato comportò un giro di [[doping]] che la [[polizia]] locale è riuscita finalmente a sventare. Il blitz ha coinvolto troppi praticanti trovati in possesso di bustine sospette con della polvere bianca all'interno.

Per quanto riguarda gli sport con le [[palle]], [[Contraddizione|il più seguito è quello in cui se le sbattono]], ovvero il '''[[basket]]'''. In questo campo i lettoni si sono fatti notare per la bravura in tutt'altro. Anche il '''calcio''' è molto apprezzato, nella scontro decisivo della ''LMT Virsliga''<ref>Pare che sia l'[[hobby]] preferito dei lettoni assegnare nomi a [[cazzo di cane]].</ref> sono state registrate 2 spettatrici (la [[zia]] e la [[madre]] del capitano della squadra di [[casa]]), entrambe non paganti. Ma è la [[Nazionale di calcio della Lettonia|nazionale]] la vera protagonista del calcio lettone, colei che ha regalato numerosissimi momenti di gioia. Agli avversari.

== Note ==
{{Legginote}}
{{Note|2}}

== Voci correlate ==
*[[Stati baltici]]
*[[Estonia]]
*[[Lituania]]
*[[Nazionale di calcio della Lettonia]]
*[[Lats lettone]]
*[[Maris Verpakovskis]]
*[[Vaira Vīķe-Freiberga]]

== Altri progetti ==
*[[File:Commons.gif|25px]] '''[[POW!|Wikimedia Commonistos]]''' contiene file multimediali sulla '''[http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Latvia Lettonia]'''
*[[File:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti sulla '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Lettonia Lettonia]'''

{{Lettonia}}
{{URSS}}
{{Europa}}

{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione = 12 marzo 2012
|votifavorevoli = 13
|votitotali = 16
}}

[[Categoria:Nazioni]]
[[Categoria:Europa]]

[[da:Letland]]
[[de:Lettland]]
[[en:Latvia]]
[[es:Letonia]]
[[fi:Latvia]]
[[fr:Lettonie]]
[[hr:Latvija]]
[[ko:라트비아]]
[[lt:Latvija]]
[[lv:Latvija]]
[[nl:LEDland]]
[[no:Latvia]]
[[pl:Łotwa]]
[[pt:Letônia]]
[[ru:Латвия]]
[[uk:Латвія]]
[[zh:拉脱维亚]]
[[zh-tw:拉脫維亞]]

Versione delle 23:35, 25 dic 2014

Buon natale a tutti !
Merry Christmas to all!
Joyeux Noël à tous !
Feliz Navidad a todos !
Frohe Weihnachten an alle !
Wesołych Świąt wszystkim!
God jul till alla!
С Рождеством Христовым всех !
Crăciun fericit tuturor !
祝大家聖誕快樂!