Letteratura americana: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
{{Cit2|Esci immediatamente, e vedi di attraversare col rosso|Groucho Marx a Chico Marx}}
{{Cit2|Non trovi la felicità se baratti la parte di te stesso che meno ti piace con la parte di sé che un'altra non vuole|William Faulkner sulla convivenza}}
 
La '''letteratura americana''' non esiste. Gli scrittori americani solitamente scrivono in inglese.
Line 6 ⟶ 7:
== Precisazioni ==
 
Si parla di letteratura americana appunto per distinguerla da quella [[inglese]], come succede per la letteratura [[Australia|australiana]] e per quella del Belize, chiaramente non concependo che gli americani possano avere addirittura una loro letteratura, ma al massimo della [[Stephen King|gente che scrive]].
 
Qualcuno insinua pure che, a voler essere precisi, non sarebbe nemmeno inglese la lingua utilizzata dagli scrittori americani. Altri invece sostengono che si tratti di degenerata [[Woody Allen|letteratura comunista omosessuale yiddish]] camuffata da americano, ma sono quei soliti intellettuali del [[Ku Klux Klan]] che, forti del loro autore più rappresentativo, [[Johnny Rebel]], da puristi della lingua quali sono vogliono sempre dire la loro, attraverso il loro manifesto letterario: l’Accademia della Crosta.
 
=== Le 5 letterature americane ===
 
È vero però che quella roba americana pubblicata su [[libro|quei pezzi di cartone con le pagine]] e che per comodità chiamerò letteratura, andrebbe effettivamente suddivisa per aree di provenienza dei loro autori. All’interno quindi di quella [[Famigghia|grande e accogliente famiglia]] che è la letteratura americana andrebbero distinte:
 
# una letteratura puramente inglese ([[Orwell]], Huxley, Greene… no, questa è proprio inglese)
# una letteratura [[yankee]], cioè di quegli americani americani che combatterono contro gli inglesi e, se potessero, lo farebbero ancora adesso ([[Washington]], Jefferson, [[Benjamin Franklin|Franklin]])
# una letteratura di origine ebraica (Bellow, Malamud, Mailer, [[Salinger]], tutti i Roth possibili)
# una letteratura afroamericana (?)
# una letteratura di origine europea (tutti gli altri)
 
Come si può notare, a parte Rebel, una vera e propria letteratura americana non c’è, a meno di considerare letteratura i segnali di fumo di quei [[indiani|dannati indiani]]. Sterminateli tutti!
 
== Gli interessanti temi della letteratura americana ==
Line 27 ⟶ 28:
 
* [[guerra]] (Hemingway)
* [[caccia]] e [[pesca]] (Hemingway)
* sesso (Bukowski)
* [[sesso]] e cavalli (Bukowski)
Line 48 ⟶ 49:
== La poesia ==
 
Naturalmente si sta parlando di narrativa, perché gli Stati Uniti hanno prodotto anche fior di poeti ma, considerato che la [[poesia]] mi fa schifo, qui non se ne parla. Se proprio ci tenete a leggere poesia americana, leggetevi “Il“[[Il corvo”corvo]]” di Poe e sicuramente vi passerà la voglia. Never more.
 
== Il teatro ==
 
Non esistono [[teatri]] negli Stati Uniti.
 
== Gli scrittori ==
Line 88 ⟶ 89:
 
* La letteratura americana è vivamente sconsigliata a chi ama la letteratura.
* È severamente vietata agli [[americani]].
* Deve essere assunta in piccole dosi e solo dietro prescrizione medica.
* Non deve assolutamente prendere in mano un libro americano chi è malato di [[emofilia]].
 
== Effetti collaterali ==
Line 96 ⟶ 97:
Generalmente le conseguenze della lettura di un libro di letteratura americana si possono ricondurre a tre aspetti:
 
# Convertirsi all’ebraismoall’[[ebreo|ebraismo]].
# Smettere per sempre di leggere libri.
# Uscire di casa, ubriacarsi di bourbon al primo bar all’angolo, stuprare una vecchia, uccidere un bambino disabile a revolverate, stuprare una morta, andare in prigione, subire [[violenza carnale]], uscire di prigione e scrivere un libro di letteratura americana di 150 pagine.
 
 
0

contributi