Leslie Nielsen: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
{{Cit|Se sono diventato l'attore che sono oggi, lo devo a lui|[[Riccardo Scamarcio]] su Leslie Nielsen}}
 
'''Leslie Nielsen''' è un '''attore''' canadese di notevole successo, noto per la sua estrema serietà e per aver interpretato numerosi film neorealisti di denuncia sociale.<br />La sua espressione seriosa e la sua capigliatura bianca già dai tempi della pubertà lo hanno aiutato non poco nell'affermarsi come valido interprete di personaggi autoritari e mai sopra le righe. Leslie Nielsen ha infatti recitato spesso nelle parti del dottore, del commissario, del nonno, del lampadario, del cowboy, del goblin, di [[Quel mona che sbatte la porta]] e della Toscana senza tralasciare ruoli puramente da "cattivo" come nel drammatico '''Il nano di Milano''' nel quale veste i panni di un [[Silvio Berlusconi|politico corrotto e mafioso]].
 
Deve la sua popolarità a due ruoli in particolare: lo zelante ispettore Frank Drebin della trilogia '''Una pallottola spuntata''' e l'eroico dottor Rumack de '''L'aereo più pazzo del mondo'''.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
 
* Leslie Nielsen è nato sessantenne e con i capelli bianchi.
* Il suo stile di recitazione ha ispirato attori come [[Maccio Capatonda]] e [[Rupert Sciamenna]].
*
 
[[Immagine:CAQLT7NXCA6QF3NUCASHH8TJCAS3S1D4CA7MWSQLCAN1VO5WCAIKYL9WCA0YGRKTCAX11GU6CATHMAWICA5COLRWCADKP150CAEOVK60CAGNFDUSCAVSPK6PCAW8R10KCADT3OE4CAGP6JB3CAI4CJTO.jpg|thumb|500px|Leslie Nielsen colto in un'espressione di intensa meditazione.]]
0

contributi