Leonida: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 22: Riga 22:


== Tra storia e leggenda ==
== Tra storia e leggenda ==
[[File:Leonida e Leone di Lernia.jpg|thumb|left|150px|Leone di Lernia (a destra) e il suo antenato Leonida (a sinistra) che dopo le Termopili aggiunse al suo cognome ''Ernia'' (vedi testo).]]
[[File:Leonida e Leone di Lernia.jpg|thumb|left|150px|Leone di Lernia (a sinistra) e il suo antenato Leonida (a destra) che dopo le Termopili aggiunse al suo cognome ''Ernia'' (vedi testo).]]
[[File:Cartello di informazioni This is Sparta.jpg|right|thumb|200px|Un pannello stradale spartano.]]
[[File:Cartello di informazioni This is Sparta.jpg|right|thumb|200px|Un pannello stradale spartano.]]
Tra i grandi artisti contemporanei spicca, per genialità e finezza '''[[Leone Di Lernia]]''' (al secolo Lenone di Ernia). Un suo antenato, meno famoso di lui, fu '''Leonida''', re di [[Sparta]], che con soli [[300 (film)|300]] guerrieri affrontò circa [[millemila]] [[Persiani]] alle Termopili (un luogo dove i greci scaricavano i termosifoni accatastandoli in pila gli uni sugli altri).
Tra i grandi artisti contemporanei spicca, per genialità e finezza '''[[Leone Di Lernia]]''' (al secolo Lenone di Ernia). Un suo antenato, meno famoso di lui, fu '''Leonida''', re di [[Sparta]], che con soli [[300 (film)|300]] guerrieri affrontò circa [[millemila]] [[Persiani]] alle Termopili (un luogo dove i greci scaricavano i termosifoni accatastandoli in pila gli uni sugli altri).