Leone Di Lernia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 15: Riga 15:
La sua notorietà ha portato al collasso la cultura pugliese che oramai si identifica con lo stesso Leone. Inoltre, l'inserimento di peti nel tracciato musicale, ha reso popolarissimo il nuovo genere, la cui importanza è paragonabile solo all'opera del [[Gigi D'Alessio|D'Alessio]] ed a qualche originale composizione del [[Mariottide]]. Si può affermare che Leone di Lernia rappresenta per la musica ciò che [[Germano Mosconi]] rappresenta per la filosofia: la fine.
La sua notorietà ha portato al collasso la cultura pugliese che oramai si identifica con lo stesso Leone. Inoltre, l'inserimento di peti nel tracciato musicale, ha reso popolarissimo il nuovo genere, la cui importanza è paragonabile solo all'opera del [[Gigi D'Alessio|D'Alessio]] ed a qualche originale composizione del [[Mariottide]]. Si può affermare che Leone di Lernia rappresenta per la musica ciò che [[Germano Mosconi]] rappresenta per la filosofia: la fine.


[[Titolo del collegamento]]==Discografia==
==Discografia==


*''Te si mangiat' la banana'' (Leone di Lernia)
*''Te si mangiat' la banana'' (Leone di Lernia)
Riga 36: Riga 36:


*''Portame o' Pisciaturo'' (Gigi D'Alessio-Leone di Lernia - dedicata a S.Bondi).
*''Portame o' Pisciaturo'' (Gigi D'Alessio-Leone di Lernia - dedicata a S.Bondi).

*''Loffa in Si bemolle minore'' (Leone di Lernia - dedicata a Cristiano Malgioglio).


==Curiosità==
==Curiosità==