Leggi varie degli anime: differenze tra le versioni

oppure coprotagonista. L'antagonista è l'avversario se non il cattivissimo e non fa parte della banda. Uso deuteragonista perché è più impronunciabile di antagonista.
(oppure coprotagonista. L'antagonista è l'avversario se non il cattivissimo e non fa parte della banda. Uso deuteragonista perché è più impronunciabile di antagonista.)
Riga 5:
 
#'''Protagonista maschile''' - solitamente dotato di un Q.I. poco superiore a quello di [[Costantino Vitagliano]], dai trascorsi [[fancazzismo|fancazzistici]] e dal presente altruistico, s'innamora / litiga con la protagonista femminile esattamente 4 minuti e 30 secondi dopo averla conosciuta. Pur essendo la cosa reciproca nel 97,3% dei casi, essi non intratterranno alcune genere di rapporti al di fuori di quello lavorativo. In casi eccezionali, il massimo consiste in una serie di sguardi allusivi. Una volta ogni venti puntate tra i due protagonisti si creerà una situazione vagamente romantica, subito guastata da una battuta idiota di uno dei due.
#'''AntagonistaDeuteragonista maschile''' - personaggio che appare dopo 3-4 puntate non si sa bene a far cosa, ha un carattere estremamente cinico, [[freddo]], calcolatore. Talvolta è un [[judo]]ka e più spesso uno scienziato in erba. Capita sovente che egli sia più alto del protagonista maschile verso cui nutre un profondo senso di rivalità e/o disprezzo. Con la stessa intensità con cui disprezza il protagonista, tratta con noncuranza (vedi ''non ti cago manco di striscio'') la protagonista femminile. Altra caratteristica del personaggio è starsene per i fatti suoi durante i quadri plastici, stile foto di gruppo della sigla di chiusura.
#'''Protagonista femminile''' - personaggio dalle fattezze fisiche avvenenti, dal carattere serio talvolta serioso; più raramente incazzoso, stile faina. Nel 90% dei casi è la figlia/figliastra dello scienziato a capo della base, oppure una nobile decaduta di un qualche pianeta. Eternamente (e molto segretamente) innamorata del protagonista maschile (reciprocamente al 97,3% dei casi), essa non v'intratterrà alcun tipo di rapporto al di fuori di quello lavorativo. In casi eccezionali, il massimo consiste in una serie di sguardi allusivi. Nota: è perennemente corteggiata dal 4° elemento, il ''Ciccione'', dalla prima all'ultima puntata.
#'''Il ciccione''' - moloch umano di forma bisferica con le capacità intellettuali di [[Wladimiro Tallini]] (tranne nella serie God Sigma, dove è un cristone alto 2 metri, o in [[Bleach]] dove è il fratello nero di Kenshiro (vero!), anche se non è una serie robotica), viene spesso ingaggiato per doti atletiche nascoste, svelate in combattimento (e grazia in stile [[Maria Callas]]). Il suo ruolo è scientificamente definito come 3P - ''Perenne Prenditore di Pali'': dalla prima all'ultima puntata corteggerà senza sosta la protagonista femminile che penserà a lui come l'uomo della sua vita così come un metalmeccanico cassintegrato pensa con affetto a una cambiale in bianco scaduta.
194

contributi