Leggi varie degli anime: differenze tra le versioni

Riga 152:
 
=== Legge del Power Up Improvviso===
I protagonisti (e solo loro) ricevono dei ''power up'' fantastici da :
:*vecchi nemici divenuti buoni;
:*maestri che non accettano allievi (ma il protagonista riuscirà lo stesso a farsi allenare da loro). ''Esempio'': Negi in ''Negima'', che vale pure per la riga sopra;
:*allenamenti random (che possono anche durare anni), i quali però non ci vengono mostrati. ''Esempi'':Dragonball, One Piece;
''Esempi'': [[Dragonball]], One Piece;
:*dal nulla sostanzialmente. Alcuni personaggi infatti inventano la loro tecnica più potente nel giro di qualche secondo, giusto in tempo per usarla contro il cattivo di turno. ''Esempi'': LufyLuffy di [[One Piece]], Jotaro Kujo delle [[Bizzarre Avventure di Jojo;]].
*'''Corollario''':I compagni del protagonista acquisiscono i power up di riflesso per stare al passo con la serie.
 
*'''Corollario''': I compagni del protagonista acquisiscono i ''power up'' di riflesso per stare al passo con la serie.
: ''Eccezione'': Yamcha, nel passaggio da [[Dragonball]] a [[Dragonball Z]].
 
== Note ==
194

contributi