Leggi varie degli anime: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 3: Riga 3:


=== Legge dei cinque personaggi ===
=== Legge dei cinque personaggi ===
Tutte le basi delle serie robotiche sono capeggiate da uno scienziato con vicende familiari disastrose, sorvegliate da operai-laureandi in fisica-poliziotti cloni, e composte da 5 personaggi (piloti) invariabili:
Tutte le basi delle serie robotiche sono capeggiate da uno scienziato con vicende familiari disastrose, sorvegliate da operai-laureandi in fisica/poliziotti cloni, e composte da 5 personaggi (piloti) invariabili:


#'''Protagonista maschile''' - solitamente dotato di un Q.I. poco superiore a quello di [[Costantino Vitagliano]], dai trascorsi [[fancazzismo|fancazzistici]] e dal presente altruistico, s'innamora / litiga con la protagonista femminile esattamente 4 minuti e 30 secondi dopo averla conosciuta. Pur essendo la cosa reciproca nel 97,3% dei casi, essi non intratterranno alcune genere di rapporti al di fuori di quello lavorativo. In casi eccezionali, il massimo consiste in una serie di sguardi allusivi. Una volta ogni venti puntate tra i due protaginisti si creerà una situazione vagamente romantica, subito guastata da una battuta idiota di uno dei due.
#'''Protagonista maschile''' - solitamente dotato di un Q.I. poco superiore a quello di [[Costantino Vitagliano]], dai trascorsi [[fancazzismo|fancazzistici]] e dal presente altruistico, s'innamora / litiga con la protagonista femminile esattamente 4 minuti e 30 secondi dopo averla conosciuta. Pur essendo la cosa reciproca nel 97,3% dei casi, essi non intratterranno alcune genere di rapporti al di fuori di quello lavorativo. In casi eccezionali, il massimo consiste in una serie di sguardi allusivi. Una volta ogni venti puntate tra i due protaginisti si creerà una situazione vagamente romantica, subito guastata da una battuta idiota di uno dei due.
Riga 19: Riga 19:


*'''Secondo Corollario''': Ultimamente, si è sviluppato un altro personaggio archetipico denominato brevemente: Quello-che-sta-sempre-zitto-ma-che-sa-sempre-tutto-che-poi-non-si-capisce-perché-non-parla-subito-che-risparmierebbe-tanti-problemi-a-tutti-ma-vabbè-tanto-come-si-muove-scassa-il-culo-a-tutti.. (vedi Legge della silenziosa onniscenza)
*'''Secondo Corollario''': Ultimamente, si è sviluppato un altro personaggio archetipico denominato brevemente: Quello-che-sta-sempre-zitto-ma-che-sa-sempre-tutto-che-poi-non-si-capisce-perché-non-parla-subito-che-risparmierebbe-tanti-problemi-a-tutti-ma-vabbè-tanto-come-si-muove-scassa-il-culo-a-tutti.. (vedi Legge della silenziosa onniscenza)



=== Regola della Fighezza del Protagonista Maschile ===
=== Regola della Fighezza del Protagonista Maschile ===