Leggi degli anime: differenze tra le versioni

Cazzo c'entra Final Fantasy?
(Cazzo c'entra Final Fantasy?)
Riga 119:
*'''Primo Corollario''': Se si parla del primo cattivo del qualsivoglia fumetto/anime/manga/GdR Giapponese, il discorso cambia perché si tratta per lo più di ometti grassi e laidi (Vedi: [[Fullmetal alchemist]])
*'''Secondo Corollario''': Il buono cinque volte su quattro è un truzzo impossibile , il cattivo è ciò che si può definire una specie di metallaro/darkettone/cyberpunk/tutto-tranne-che-truzzo. Da quì si evince che forse i giapponesi odiano tutto ciò che non è truzzo (Eccezione: qualsiasi manga gotico).
*'''Terzo Corollario''': Per qualche strana ragione la personaggia femminile, a meno che sia lei stessa la protagonista, si innamora sempre del buono invece che del cattivo, nonostante il suddetto buono sia un puparuolo avanzato (Al che il cattivo si incazza, vedi [[Final Fantasy VII]])
*'''Quarto Corollario''': Anche nel caso il cattivo non sia un bellone inimmaginabile sarà figo nella sua simpatia sempre più del protagonista (Vedi: [[Dgray-man]]).
*'''Variante dei Final Fantasy''': Il personaggio sempre più figo è quello facoltativo (Vedi [[Final Fantasy VII]]) (''Peppe'')
 
== Libro II: sullo Spazio e sul Tempo ==
0

contributi