Leggenda della morte di Paul McCartney: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 87.0.54.53 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.44.98.54
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.0.54.53 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.44.98.54)
Riga 6:
{{Cit2|Morto? Sono morto? Perché sono sempre l'ultimo a sapere le cose?|Paul su PID}}
 
{{Cit2|Questa teoria è una sciocchezza... il fatto che dal 1966 io sia diventato più alto, non sia più stato capace di suonare il basso e abbia cambiato voce è solo una coincidenza!|[[Paul McCartney]] su PID}}
{{Cit2|Ma come fate a non credere a questa vera e indiscutibile teoria?! le differenze da prima a dopo sono evidenti: prima del 1966 era in bianco e nero. Poi dal nulla gli si sono spuntati i colori!!!| un qualunque [[nerd]] che crede ad OGNI teoria complottista che legge su [[internet]]}}
{{Cit2|Paul McCartney non è morto! Io ci ho suonato assieme!|[[Mino Reitano]] su [[leggende metropolitane]]}}
 
{{Cit2|Stavolta io non c'entro niente|[[Nietzsche]] su PID}}
 
 
 
'''Paul is dead''', conosciuta anche con la sigla '''PID''', è una suggestiva [[leggenda metropolitana]] secondo la quale il bassista dei [[Beatles]] [[Paul McCartney]] sarebbe morto nel lontano [[1966]].<br />La cosa buffa di questa teoria è che attualmente McCartney è l'unico componente della band ancora in vita (Ringo Starr non è da considerarsi in vita, in quanto non sa nemmeno di essere al mondo) <ref>Sì sì, lo so cosa state per dire: "Ma anche Ringo Starr è ancora vivo!"<br />Ma quello voi lo chiamate un componente dei Beatles?</ref>.