Leggenda della morte di Paul McCartney: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FA|en}}
{{Titolo|Pol is ded}}
{{Giacobboapprova}}
[[File:The Beatles.JPG|right|220px|thumb|Paul McCartney venne per un breve periodo rimpiazzato da un gatto che gli rassomigliava.]]
 
Line 12 ⟶ 11:
{{Cit2|Stavolta io non c'entro niente|[[Nietzsche]] su PID}}
 
La '''leggenda della morte di Paul McCartney''', nota ai fighetti come '''Paul is dead''', conosciuta ancheo con lail misterioso siglaacronimo '''PID''', è una suggestiva [[leggenda metropolitana]] secondo la quale il bassista dei [[Beatles]] [[Paul McCartney]] sarebbe morto nel lontano [[1966]].<br />La cosa buffa di questa teoria è che attualmente McCartney è l'unico componente della band ancora in vita (Ringo Starr non è da considerarsi in vita, in quanto non sa nemmeno di essere al mondo) <ref>Alla sì,prevedibile lo so cosa state per dire:obiezione ''"Ma anche Ringo Starr è ancora vivo!"<br'' />Manon si può che rispondere ''"ma quello voi lo chiamate un componente dei Beatles?"''</ref>.
{{wikipedia}}
 
{{Primapagina|13 oct 2008}}
 
== Dinamica dei fatti ==
[[File:Auto+ in fiamme 2.jpg‎|thumb|300px|L'auto di Paul McCartney come si presentava la notte del fantomatico incidente: la perfetta integrità del veicolo basta per smentire qualunque argomentazione del PID.]]
Secondo la teoria della morte di Paul McCartney, quest'ultimo in un'uggiosa sera del [[1966]] avrebbe discusso con gli altri Beatles su chi dei quattro aveva il taglio di capelli più amato dalle [[funfan]]: ben presto il vivace confronto snaturò trasformandosi in una e vera e propria baruffa <ref>Con tanto di sputi, strilli, chitarre rotte sulle teste altrui e offese gratuite a vicenda</ref>.<br />Piuttosto contrariato dall'essere stato definito "un damerino impagliato", McCartney abbandonò lo studio di registrazione dove i Beatles si trovavano e si diresse a casa a bordo del suo bolide, una [[Fiat Duna]] rosso fiammante<ref>E anche '''infiammabile''', a giudicare dalle conseguenze...</ref>.<br />Lungo il tragitto decise tuttavia di dare un passaggio a un'autostoppista di nome '''Rita''', la quale quando si accorse di essere in macchina con Paul McCartney andò in brodo di giuggiole (forse pensando alla figurona che avrebbe fatto l'indomani vantandosi con i suoi amici [[Barbone|autostoppisti]]) e si mise a chiedere l'autografo con voce così petulante che McCartney si distrasse dalla guida. Morale della favola: la Duna centrò in pieno un platano e il Beatle e la {{s|<del>rompipalle}}</del> autostoppista schiattarono sul colpo.<br />Il fatto gettò nello sgomento i tre membri rimanenti della band, e ognuno di loro affrontò in maniera diversa la lancinante perdita: [[George Harrison]] si chiuse in un assoluto [[mutismo]] per sei settimane e si dedicò febbrilmente alle composizioni floreali, [[John Lennon]] contattò una schiera di avvocati per riuscire a impadronirsi del copyright delle canzoni scritte in collaborazione con il defunto bassista e [[Ringo Starr]] infine preferì ubriacarsi in un pub e portarsi a letto due groupies.<br />Dato il successo di cui i Beatles godevano in quel momento, rendere pubblico l'incidente e sciogliere la band sarebbe stato un disastro {{s|<del>per i portafogli delle case discografiche}}</del> per la musica internazionale, così il manager '''Brian Epstein''' decise di far mantenere il silenzio e di scegliere un sosia di McCartney che prendesse il suo posto. Dopo una rapida ricerca su [[Google]] venne scelto l'ex-poliziotto alcolista '''William Campbell''', che aveva molti tratti somatici in comune con McCartney ma anche palesi differenze: Campbell era infatti più alto, più grasso, pelato, [[negro]] ed era senza una gamba.<br />Dato che la chirurgia plastica fa miracoli <ref>[[Berlusconi]] insegna...</ref>, il poliziotto venne trasformato nella copia identica del defunto Beatles e da allora divenne il bassista-fantoccio del gruppo.
 
== Indizi ==
Line 27 ⟶ 25:
==== Yesterday and Today ====
 
Nella copertina di quest'album Paul è fotografato mentre mangia un hamburger dentro una cassa da morto. Sulla sua maglia sono presenti delle evidenti macchie rosse di [[sangue|ketchup]].<br />Inoltre sul suo labbro inferiore si vede una cicatrice, prova inconfutabile {{s|<del>della sua incapacità nel farsi la [[barba}}]]</del> dell'incidente automobilistico.
[[File:Tomba di Paul McCartney.jpg|left|220px|thumb|La prova inconfutabile.]]
==== Revolver ====
Line 41 ⟶ 39:
Nella copertina di Yellow Submarine Lennon, Harrison e Starr sono ritratti all'interno del leggendario sottomarino giallo mentre contemplano attraverso l'oblò le meraviglie del fondale marino.<br />L'unico fuori dal sottomarino, e in evidente stato di soffocamento, è appunto McCartney, il quale sta cercando di nuotare senza respiratore subacqueo.
Inoltre, il sottomarino per gli indù del burkina faso inferiore è segno di morte per incidenti.
 
 
==== Abbey Road ====
[[File:Abbey Road.jpg|thumb|left|250px|La copertina di Abbey Road.<br />Da notare come McCartney sia completamente fuori passo rispetto ai compagni.]]
Quest'album è quello che ha fornito ai seguaci del PID la maggior parte del ricco materiale a sostegno della loro tesi. La scena vede i quattro Beatles mentre attraversano la strada sulle striscie pedonali. Secondo chi se ne intende di cose mortuarie, la marcia dei quattro sembra una [[processione]] funebre, dove Lennon, in bianco, è l' officiante, Ringo, in nero, l' impresario delle pompe funebri, George Harrison, in jeans, l' incaricato della sepoltura e Paul, ovviamente, il morto. Inoltre, tra i membri della band, Paul McCartney è l'unico scalzo<ref>Riguardo il suo essere a piedi scalzi nella famosa copertina, ventordici anni dopo Paul spiegò in un'intervista: "Non avevo le scarpe? Ah; Ecco, lo vedete? Sono sempre l'ultimo a sapere le cose! ..ma aspetta un attimo, adesso le ho oppure no?"</ref> e in più sembra fuori passo rispetto agli altri (quest'ultimo particolare pare però dovuto al fatto che il bassista ha pestato uno [[Merda|stronzo di cane]]); in secondo piano si vede avvicinarsi una Fiat Duna: seguendo la sua traiettoria, si intuisce che se essa continuasse la sua corsa travolgerebbe proprio McCartney.<br />Dato che poi, come tutti sanno, le Fiat Duna non sono dotate di freni, ecco che la morte del Beatles diventa un fatto assodato.
 
== Curiosità ==
Line 55 ⟶ 52:
 
== Voci correlate ==
{{Wikipedia|Paul is dead}}
* [[Teoria del complotto]]
* [[L is dead]]
* [[Left 4 Dead|Paul 4 dead]]
 
==FontiCollegamenti esterneesterni==
*[http://www.youtube.com/watch?v=8rLZ9Qgubpw La spiegazione secondo Avoyager]
 
== Note ==
<references />
{{Legginote}}
{{Note}}
 
{{Beatles}}
{{Voyager}}
{{Squallidità|giorno=12|mese=10|anno=2008|votifavorevoli=9|votitotali=18|argomento=musica}}
 
[[Categoria:Leggende]]
[[en:"Paul is dead" hoax]]
[[Categoria:MitiCultura edi leggendemassa]]
[[Categoria:ComplottismiTeorie del complotto]]
 
[[en:"Paul is dead" hoax]]
[[es:Paul está muerto]]
[[nl:Paul is dood]]