Legge di Stepancich: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (abbigliamento?)
m (Per spiegare il reale motivo della sassaiola su Kant, è stato trovato un pretesto meglio.)
Riga 19: Riga 19:


==Non dimostrabilità della legge==
==Non dimostrabilità della legge==
Il filosofo [[Immanuel Kant]] passò giornate ad osservare [[truzzi]] e [[Pornobimba|romantiche quindicenni]] mentre digitavano su MSN parole tipo ''pillola'' o ''lolita'' - tra le più soggette alla legge di Stepancich a causa della sequenza di lettere ''L-O-L'' - allo scopo di capire se la legge stessa fosse dimostrabile o andasse accettata come assioma. Il tremendo mal di testa che gli venne dopo 65536 ore di osservazioni lo portò a dire in una sua lezione che ''"la legge di Stepancich è sintetica a priori e non analitica perché si fa prima, mi prendo meno aspirine e smetto con questo cazzo di MSN"''. La cosa fu accettata quasi all'unanimità dalla comunità matematica di allora, ma costò la vita al filosofo prussiano. Pare infatti che la succitata lezione fu declamata al Nord e che dei [[Lega Nord|leghisti]] incazzati presero a sassate Kant perché, col suo [[Lingua tedesca|accento crucco]], aveva pronunciato ''apriori'' e non ''appriori'', proprio come al Sud.
Il filosofo [[Immanuel Kant]] passò giornate ad osservare [[truzzi]] e [[Pornobimba|romantiche quindicenni]] mentre digitavano su MSN parole tipo ''pillola'' o ''lolita'' - tra le più soggette alla legge di Stepancich a causa della sequenza di lettere ''L-O-L'' - allo scopo di capire se la legge stessa fosse dimostrabile o andasse accettata come assioma. Il tremendo mal di testa che gli venne dopo 65536 ore di osservazioni lo portò a dire in una sua lezione che ''"la legge di Stepancich è sintetica a priori e non analitica perché si fa prima, mi prendo meno aspirine e smetto con questo cazzo di MSN"''. La cosa fu accettata quasi all'unanimità dalla comunità matematica di allora, ma costò la vita al filosofo prussiano. Pare infatti che la succitata lezione fu declamata al Nord e che dei [[Lega Nord|leghisti]] incazzati presero a sassate Kant perché, col suo [[Lingua tedesca|accento crucco]], aveva pronunciato più volte l'intercalare ''Ja!'' e venne preso per napoletano.


==Legge inversa di Stepancich==
==Legge inversa di Stepancich==