Lecco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Stub|categoria=Geografia}}

{{cit2|Ma come si chiamano gli abitanti di lecco? Lecchini?|[[Chiunque]] su Lecco}}

{{cit2|Lecchesi, 'gnurant!|Popolo che a gran voce risponde}}

{{cit2|C'è la Milano bene e c'è...la Lecco bene!! Ahahahah!!!! Hai capito? La-Lecco-bene?|[[Ezio Greggio]] che sfodera una delle sue battute più nuove}}


'''Lecco''' è una città dell’[[Padania|Italia del Nord]], che confina a Ovest con [[Como]], a est con [[Bergamo]], a Sud con [[Monza]] e a Nord con [[Gardaland]].

[[File:Vecchi.jpg|thumb|right|240px|Selezioni del [[Grande Fratello]] a Lecco]]

== Storia ==
== Storia ==
Nel 22 A.G. (avanti Giuseppe) un gruppo di maniaci sessuali [[Padova|padovani]] si ritrovò casualmente a [[Milano]] e, dopo essere stati nell’ordine derubati e malmenati da una banda di [[Rom]] di origine [[svizzera]], dissero: “Sì, la città fa schifo e la gente è inospitale ma non fa ancora abbastanza freddo: andiamo più a Nord!”
Nel 22 A.G. (avanti Giuseppe) un gruppo di maniaci sessuali [[Padova|padovani]] si ritrovò casualmente a [[Milano]] e, dopo essere stati nell’ordine derubati e malmenati da una banda di [[Rom]] di origine [[svizzera]], dissero: “Sì, la città fa schifo e la gente è inospitale ma non fa ancora abbastanza freddo: andiamo più a Nord!”