Lecchino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:




Il '''lecchino''' è il classico figlio di un [[padre|papà]] [[secchione]] e di una mamma ignorante o [[bimbominkia]]. A 6 anni (ma anche a 5, perché il padre preferisce far fare la primina al figlio) il bambino deve scegliere quale strada intraprendere: quella di suo padre ([[avvocato]], [[professore]] o [[dottore|medico]]) o quella della madre ([[Barbie]], [[Puttana|zoccola]] di alto bordo, parrucchiera). Nel 99,9% dei casi il bambino sceglie una via di mezzo, ovvero la via del lecchino.
Il '''lecchino''' è il classico figlio di un [[padre|papà]] [[secchione]] e di una mamma ignorante o [[bimbominkia]]. A 6 anni (ma anche a 5, perché il padre preferisce far fare la primina al figlio) il bambino deve scegliere quale strada intraprendere: quella di suo padre ([[avvocato]], [[professore]], [[ingegnere]], [[dottore|medico]]) o quella della madre ([[promoter]], [[Puttana di alto bordo|mantenuta]], commessa, parrucchiera). Nel 99,9% dei casi il bambino sceglie una via di mezzo: ottenere i risultati del padre coi metodi della madre.


Il lecchino segue una dieta rigorosa, a base di lecca-lecca, coni gelato, [[calippo|calippi al limone]] e ghiaccioli; in genere ha numerosi hobby: collezionare francobolli (che attacca all'album leccandoli), spedire buste chiuse (che si chiudono leccandole) e pulire la scrivania del capufficio (leccandola).
Il lecchino segue una dieta rigorosa, a base di lecca-lecca, coni gelato, [[calippo|calippi al limone]] e ghiaccioli; in genere ha numerosi hobby: collezionare francobolli (che attacca all'album leccandoli), spedire buste chiuse (che si chiudono leccandole) e pulire la scrivania del capufficio (leccandola).