Le ali della libertà: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(tolgo template in cancellazione)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 3:
 
 
{{dialogo2|Andy|Perché ti chiamano Red?|Red|Non lo so, forse perché ho i capelli rossi...|Andy|Ma sei un fottuto [[negronero|nero]]!}}
{{dialogo2|Andy|Ma sei un fottuto [[negronero|nero]]!}}
 
 
'''Le ali della libertà''' (in originale ''[[Red Dead Redemption]]'') è un [[film]] del [[1994]], diretto e sceneggiato da [[Frank Darabont]] (un [[regista]] che ama molto abbinare nei suoi film le parole [[negronero]] e [[prigione]]), con [[Tim Robbins]] e [[Morgan Freeman|quello che sembra Nelson Mandela]]. Il lungometraggio ha ricevuto 7 candidature ai premi [[Oscar]], e ne ha vinti la bellezza di 0. Darabont ha potuto rifarsi comunque 5 [[anni]] dopo con ''[[Il miglio verde]]'', che si è guadagnato 4 nomination all'ambito premio, conquistandone ben 0.
 
L'[[Internet Movie Database]] lo ha classificato come miglior film americano di tutti i tempi, ma non avendo ricevuto alcun encomio, non ce ne frega un [[cazzo]].
Riga 23:
 
 
[[File:Andy Dufresne e Red giocano a baseball (Le ali della libertà).jpg|thumb|left|{{dialogo|Red|Vuoi fare una partita?|Andy|Questa poi! Negrineri che giocano a [[baseball]]! Magari vi sedete anche a mensa con noi, eh?}}]]
La scena si sposta in un [[carcere]], dove Ellis Boyd Redding (ovvero Morgan Freeman, ovvero un nero condannato all'ergastolo per aver colpito un vecchio con un pallone di gomma in faccia in un parco) detto ''Red'' cerca di ottenere la [[libertà]] condizionata mostrando la sua determinazione davanti a una commissione che ha il compito di stabilire, in base alla determinazione che mostra il detenuto davanti alla commissione che ha appunto questo compito, di concedergli la [[libertà]] condizionata. Essendo passati solo [[20]] anni, e avendo sostituito un [[congiuntivo]] con un [[condizionale]], Red viene lasciato in quella [[topaia]]. Dopo l'uscita dell'uomo dalla saletta del giudizio, vi è l'epica scena dell'arrivo dei nuovi condannati, che vengono incoraggiati dagli altri reclusi a non aver paura della prigione.
[[File:Le ali della libertà- arrivo a Shawshank.jpg|thumb|right|200px|La deportazione degli ebrei ad [[Auschwitz]] in una celebre opera di Frank Darabont.]]
Riga 160:
* [[Tim Robbins]]
* [[Stephen King]]
 
{{cinema}}
{{Portali|Cinema}}