Lazio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 16: Riga 16:
Il Lazio era una antica terra sommersa, venuta fuori a seguito di una immensa eruzione vulcanica proprio al centro d'[[Italia]]. Il grande vulcano centrale chiamato Amor fu poi livellato e spianato per dar spazio alle pianure e alle montagne, secondo il progetto di deportazione dei [[Terroni]]. Furono creati dei fiumi artificiali con delle idropompe, ricacciando le acque dal sottosuolo ([[Garigliano]], [[Fiora]], [[Aniene]]), e delle cime artificiali per poter mandare a sciare i terroni ([[Terminillo]]).
Il Lazio era una antica terra sommersa, venuta fuori a seguito di una immensa eruzione vulcanica proprio al centro d'[[Italia]]. Il grande vulcano centrale chiamato Amor fu poi livellato e spianato per dar spazio alle pianure e alle montagne, secondo il progetto di deportazione dei [[Terroni]]. Furono creati dei fiumi artificiali con delle idropompe, ricacciando le acque dal sottosuolo ([[Garigliano]], [[Fiora]], [[Aniene]]), e delle cime artificiali per poter mandare a sciare i terroni ([[Terminillo]]).


[[Immagine:Cum capra atque sine.gif|300px|right|thumb|Stemma del partito malgiogliano di ''[[Frosinone|Froci None]]'']]
==Economia==
==Economia==
L'economia si basa sulla produzione di Ciocie e sulla ristorazione. Il terziario è prevalentemente impiegato nell'amministrazione dei rapporti di tutta la [[Terronia]] e nell'organizzazione di tutti i nuovi progetti di deportazione in loco dei terroni, con pianificazione di nuove province e colonizzazioni spaziali (per questo oltre il [[sistema solare]] sono state progettate una serie di colonie dette ''Lazio 1'' o ''Provincia di [[Tivoli]]-Guidonia'', ''Lazio 2'' o ''Provincia di Civitavecchia'', ''Lazio 3'' o ''Provincia di Cassino-Formia-[[Sora (non è Ciociaria)]]'', ''Lazio 4'' o ''Provincia di Ponza e delle secche di Tor Paterno''. Di conseguenza è attiva con un consistente numero di imprese l'industria aerospaziale e biogenetica, la quale è all'avanguardia in [[Europa]] per la clonazione di massa di entità subumane chiamate "pidocchi" che ancora parlano la lingua latina, in memoria della storia del Lazio, e vengono inviate in tutto il mondo.
L'economia si basa sulla produzione di Ciocie e sulla ristorazione. Il terziario è prevalentemente impiegato nell'amministrazione dei rapporti di tutta la [[Terronia]] e nell'organizzazione di tutti i nuovi progetti di deportazione in loco dei terroni, con pianificazione di nuove province e colonizzazioni spaziali (per questo oltre il [[sistema solare]] sono state progettate una serie di colonie dette ''Lazio 1'' o ''Provincia di [[Tivoli]]-Guidonia'', ''Lazio 2'' o ''Provincia di Civitavecchia'', ''Lazio 3'' o ''Provincia di Cassino-Formia-[[Sora (non è Ciociaria)]]'', ''Lazio 4'' o ''Provincia di Ponza e delle secche di Tor Paterno''. Di conseguenza è attiva con un consistente numero di imprese l'industria aerospaziale e biogenetica, la quale è all'avanguardia in [[Europa]] per la clonazione di massa di entità subumane chiamate "pidocchi" che ancora parlano la lingua latina, in memoria della storia del Lazio, e vengono inviate in tutto il mondo.