Lande di Shannara: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
m (Annullate le modifiche di PRE01 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Etichetta: Rollback
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 13:
'''Lande di Shannara''' è un gioco di ruolo fantasy ispirato ad una storia, tipo Signore degli Anelli, dove c'è una ''Spada'' della ''Verità'', tipo Terry Goodkind, in un mondo dove ci sono dei ''draghi'', tipo Eragon... insomma un gioco originale. Visto che la saga è composta da più libri della biblioteca di Alessandria, il gioco è ambientato subito dopo i primi tre libri, sviluppando tutta una serie di quest tenute assieme dalla [[colla vinilica]].
 
Creata come esperimento creativo di un gruppo di disadattati, con {{s|<del>i soldi}}</del> il successo è arrivata l'ispirazione per continuare a propinarci altri anni e anni di gioco di ruolo via chat.
 
Ad oggi Lande di Shannara è in realtà un progetto del [[Nuovo Ordine Mondiale]] per lobotomizzare a distanza i suoi utenti, che sono dei pazienti psichiatrici sotto trattamento in questo progetto all'avanguardia di telemedicina. Uno dei proprietari di questo gdr è infatti un medico e questa rivelazione spazza ogni dubbio al riguardo.
Riga 26:
Visto che hanno detto allo scrittore che per scrivere un fantasy servivano più razze senzienti, allora sono spuntati Nani, Troll, Elfi e compagnia bella e la [[magia]] ha fatto ritorno nel mondo.
 
I Druidi di Para{{s|<del>cul}}</del>nor, che avevano registrato tutte le puntate di Superquark, conservano e si tramandano la conoscenza e sotto la loro guida le razze di questo nuovo mondo devono difendersi dalle insidie del Signore degli {{s|<del>Anelli}}</del>Inganni.
Elementi caratterizzanti di quest'ambientazione:
* uno sfigato di cognome Ohmsford che in ogni libro fa la figura del pirla
Riga 37:
I Master di Lande di Shannara sono famosi per la loro qualità e ricercatezza. Il plot delle storie è sempre più o meno questo: un cattivo spuntato dal nulla e senza un interessante passato inizia a colonizzare le ridenti Quattro Terre, muovendo orde di Mortombre, Gnomi-Ragno e altre razze più ridicole dei [[Rettiliani]] (che sono presenti anche qui, ma per motivi di [[copyright]] si chiamano Mwellret).
A questo punto i buoni, che se ne sarebbero volentieri stati a casa a mangiare e copulare, vengono molestati dal druido di turno, che portando più sfiga del [[gatto nero]] mobilita paladini di ogni razza e con epiche battaglie farà trionfare il bene (che per motivi di [[copyright]] si chiama Verbo).
Insomma su Lande di Shannara le storie delle quest {{s|<del>sono sempre uguali}}</del> presentano interessanti punti in comune.
 
Appare invece un mistero come, pur narrando scene di violenza e sesso spinto, questo gioco sia dichiarato adatto ai minorenni.