Lancio della radio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 40: Riga 40:


===Tempi recenti===
===Tempi recenti===
[[File:Ambra2.jpg|thumb|100px|right|Per le conduzioni televisive, per le recite e per la musica, [[Ambra Angiolini]] ha conquistato con la magica Radio Kiss Kiss, prima la storica promozione in A del 1998 e lo scudetto del 1999.]]
Nel 2008 RTL 102.5 si rifà e conquista lo scudetto. Nel 2009 si alternano gli scudetti, è di nuovo Radio DeeJay a vincere lo scudetto, ma gli erretiellini rossoneri riconquistano il titolo l'anno successivo grazie alle performance di [[Paolo Brosio]], [[Gigio D'Ambrosio]] e [[Paolo Pacchioni]] (noto tridente tipo [[S.S.C. Napoli]] [[Marek Hamsik|Hamsik]]-[[Ezequiel Lavezzi|Lavezzi]]-[[Edinson Cavani|Cavani]]). L'anno seguente è proprio la corazzata Radio DeeJay a vincere lo scudetto numero 11 grazie a [[Roberto Ferrari]], ancora a secco, invece RDS (dove il miglior piazzamento rimase il 2° posto nel 1999, nel 2002 e nel 2005), si consolò con [[Rossella Brescia]] che dichiarò: vinceremo il campionato. Negli ultimi 10 campionati Radio DeeJay e RTL spartiscono gli scudetti.
Nel 2008 RTL 102.5 si rifà e conquista lo scudetto. Nel 2009 si alternano gli scudetti, è di nuovo Radio DeeJay a vincere lo scudetto, ma gli erretiellini rossoneri riconquistano il titolo l'anno successivo grazie alle performance di [[Paolo Brosio]], [[Gigio D'Ambrosio]] e [[Paolo Pacchioni]] (noto tridente tipo [[S.S.C. Napoli]] [[Marek Hamsik|Hamsik]]-[[Ezequiel Lavezzi|Lavezzi]]-[[Edinson Cavani|Cavani]]). L'anno seguente è proprio la corazzata Radio DeeJay a vincere lo scudetto numero 11 grazie a [[Roberto Ferrari]], ancora a secco, invece RDS (dove il miglior piazzamento rimase il 2° posto nel 1999, nel 2002 e nel 2005), si consolò con [[Rossella Brescia]] che dichiarò: vinceremo il campionato. Negli ultimi 10 campionati Radio DeeJay e RTL spartiscono gli scudetti.