Lancio della radio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 34: Riga 34:


===Alla ribalta===
===Alla ribalta===
[[File:Ambra2.jpg|thumb|140px|right|Per le conduzioni televisive, per le recite e per la musica, [[Ambra Angiolini]] ha conquistato con la magica Radio Kiss Kiss, prima la storica promozione in A del 1998 e lo scudetto del 1999.]]
[[File:Ambra2.jpg|thumb|120px|right|Per le conduzioni televisive, per le recite e per la musica, [[Ambra Angiolini]] ha conquistato con la magica Radio Kiss Kiss, prima la storica promozione in A del 1998 e lo scudetto del 1999.]]
Nel 1999 arriva la storica promozione di [[Radio Kiss Kiss]] grazie alla giocatrice [[Ambra Angiolini]], proprio lei a vincere lo scudetto già al primo campionato nella massima serie grazie a una matricola che conquista lo scudetto grazie agli interessi. Intanto c'è la drammatica retrocessione di [[Radio DeeJay]] per la prima volta in B, relegata all'ultimo posto per aver truccato tutte le partite di campionato.Nel [[2000]] i campioni in carica di [[Radio Kiss Kiss]] vincono la stagione regolare ma perdono 2-0 nella finale con RTL 102.5 che conquista il suo secondo titolo. Per la Angiolini si tratta del ritiro dal Lancio della radio lasciando un gruppo di soli maschietti.
Nel 1999 arriva la storica promozione di [[Radio Kiss Kiss]] grazie alla giocatrice [[Ambra Angiolini]], proprio lei a vincere lo scudetto già al primo campionato nella massima serie grazie a una matricola che conquista lo scudetto grazie agli interessi. Intanto c'è la drammatica retrocessione di [[Radio DeeJay]] per la prima volta in B, relegata all'ultimo posto per aver truccato tutte le partite di campionato.Nel [[2000]] i campioni in carica di [[Radio Kiss Kiss]] vincono la stagione regolare ma perdono 2-0 nella finale con RTL 102.5 che conquista il suo secondo titolo. Per la Angiolini si tratta del ritiro dal Lancio della radio lasciando un gruppo di soli maschietti.