Lance Armstrong: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
* 1 ''Medaglia d'oro ai Mondiali di ciclismo su ghiaccio di [[Oslo]]'' (1993)
 
== Il ritiro, nelil 2005ritorno e il ritorno nella [[2009squalificazione]] ==
Dato che a casa si annoiava e gli pareva uno spreco doparsi se il massimo dello sforzo era portar fuori il cane, nel 2009 Lance Armstrong si è finalmente degnato di presenziare al [[Giro d'Italia]].<br />Intervistato per l'occasione, Lance Armstrong ha stupito tutti sfoggiando un italiano fluente e forbito e parlando delle sofferte motivazioni che lo hanno spinto al ritorno: {{quote|'Ca troia, c'è da schiattar di caldo qua! A saperlo stavo a casa con una Becks ghiacciata nei boxer.<br />Perché mi è venuto lo schizzo di venir qua, dici? Dio Bò, è che mio cognato Mario mi ha detto che in Italia trovi in farmacia le spade che non costano un cacchio! E poi voglio dare lo strino a quel cagaro di Basso, che adesso fa tanto il puritano ma se non c'ero io che gli insegnavo non era neanche capace di bucarsi come Cristo comanda.<br />Chi temo di più? Beh, se [[Gilberto Simoni|Gibo Simoni]] torna a pippar coca, sono cazzi amari per tutti.|}}
[[File:Bici con carrello.jpg|thumb|220px|Armstrong in una delle sue leggendarie volate.]]
 
Dopo il Giro, concluso con una mestissima dodicesima posizione, Lance Armstrong annuncia ai quattro venti di voler tornare a vincere il Tour. Scetticismo tra gli addetti ai lavori: non esiste un Tour riservato agli over 65.<br />Nonostante alla vigilia la sua vittoria sia meno quotata di quella della nonna paralitica di [[Marino Bartoletti]], Lance sfrutta l'sperienza accumulata in 38 anni di frodi sportive e l'attacco di dissenteria che ha colpito tutti gli altri contendenti per accaparrarsi la prima posizione. Purtroppo sul più bello la sua [[prostata]] da settantenne lo tradisce e lo costringe a un drammatico ma onorevole ritiro.<br />Dopo aver indicato come colpevoli della sua sconfitta il cancro, i chirurghi che l'hanno operato male, il suo preparatore atletico, la ditta che ha costruito la sua bici, il clima francese, la cucina francese, quel gufo di [[Eddy Merckx]], quel bastardo di Contador e il fantasma di Pantani, Lance Armstrong si ritira definitivamente.<br />Almeno fino a mercoledì prossimo.
 
{{aggiornamento|aggiungere qualcosa sulle ultime vicende col doping e la squalifica perenne|--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 15:03, ago 25, 2012 (CEST)}}
Nel [[2012]] l'Usada rende noto che un campione di sangue prelevato a Armstrong è risultato positivo ai controlli antidoping e, non pago, ha aggredito due tecnici di laboratorio e si è imbarcato su un volo diretto in [[Canada]]. Il campione viene quindi privato dei Tour vinti, dei premi in denaro e della tessera punti dell'[[Agip]].<br />Una sentenza della Corte Federale del [[Texas]] lo obbliga inoltre a girare in bici senza sella.
 
== Curiosità ==
Line 47 ⟶ 48:
* Un individuo incredibilmente somigliante a Lance Armstrong fu visto aggirarsi attorno al residence dove alloggiava Pantani la notte in cui morì. Il portiere dello stabile provò a fermarlo ma l'uomo balzò in sella a una bici da corsa e si dileguò nell'oscurità.
* Spesso il dottor Fuentes si travestiva da [[cameraman]] e con la scusa di intervistarlo durante le tappe gli si avvicinava in moto e gli iniettava sbobbe chimiche direttamente nella trachea.
* Armstrong afferma di non aver mai fatto uso di doping, però iI suoi campioni di urina brillano al buio.
[[Categoria:Ciclisti]]
0

contributi