Lametta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullata la modifica 2081786 di 79.19.248.108 (discussione))
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 8: Riga 8:
== Origini della lametta ==
== Origini della lametta ==


La lametta nacque nell'anno 30 d.c. quando Gesù Cristo il Nazareno infatti, povero in canna in quanto falegname che sapeva lavorare solo legno d'abete<ref>Una pianta che cresce rigogliosa in Palestina</ref>, era solito tagliarsi le vene con questo strumento e servire ai suoi commensali, in seguito chiamati discepoli, il proprio sangue spacciandolo per mirto di Sardegna.<br />
La lametta nacque nell'[[anno]] 30 d.c. quando Gesù Cristo il Nazareno infatti, povero in canna in quanto falegname che sapeva lavorare solo legno d'abete<ref>Una pianta che cresce rigogliosa in Palestina</ref>, era solito tagliarsi le vene con questo strumento e servire ai suoi commensali, in seguito chiamati discepoli, il proprio sangue spacciandolo per mirto di Sardegna.<br />
Morto dissanguato Gesù, e poi messo in croce per far meglio defluire le ultime gocce del suo prezioso sangue, risorse a nuova vita tra i discepoli. Ricordiamo Santa Lucia che si cavò gli occhi per permettere di succhiare il suo portentoso humor liquido, fortemente psicotropico, San Sebastiano che si fece aprire come un colapasta e la Santa Maria di Calcutta, la cui unica missione era prelevare sangue dall piaghe dei lebbrosi.<br />
Morto dissanguato Gesù, e poi messo in croce per far meglio defluire le ultime gocce del suo prezioso sangue, risorse a nuova vita tra i discepoli. Ricordiamo Santa Lucia che si cavò gli occhi per permettere di succhiare il suo portentoso humor liquido, fortemente psicotropico, San Sebastiano che si fece aprire come un colapasta e la Santa Maria di Calcutta, la cui unica missione era prelevare sangue dall piaghe dei lebbrosi.<br />