Lamù: differenze tra le versioni

Riga 16:
== Storia, se così è definibile ==
{{trama}}
[[Immagine:Atarumoro.jpg|right|thumb|200px|Come'''Ataru èMoroboshi''' possibilesfiancato nondalla innamorarsifuriosa diprestazione. unoCome comeè possibile non luiinnamorarsene?]]
 
[[Lamù]] è una normale ragazza di un pianeta di cui non si sente mai il nome (si sospetta però che si tratti del [[pianeta Soviet]]) che da giorno all'altro, vedendo fallire la sua carriera come [[Spice Girls|Space Girl]], decide col padre di conquistare la [[Terra]].<br>In che modo? Dimenticatevi metodi usati in film come ''[[La guerra dei mondi]]'' e ''[[Star Wars]]''. Essi, infatti, vengono qui e dicono "Questo pianeta è nostro!", completando così l'invasione a tempo di record. L'allegra famigliola dà tuttavia una possibilità di salvezza all'umanità indicendo una gara tra [[Lamù]], che come tutte le normali ragazze del suo pianeta sa volare, ed il più sfigato essere umano di questo mondo, '''Ataru Moroboshi'''.[[Immagine:Lamu_spezzone-1-.jpg|left|thumb|160px|[[Lamù]] immortalata un momento prima dello [[stupro]].]]<br>La gara, consistente come tutte le normali gare di quel pianeta nel togliere il [[reggiseno]] all'aliena, procede piuttosto monotonamente e le umiliazioni del povero [[scemo]] non si contano. Solo nell'ultimo giorno il giovine viene colto da un violento raptus sessuale e, in preda ad una sfrenata ed oscena libidine, sveste completamente [[Lamù]] e ne [[sesso|abusa ripetutamente]].<br>La garà è così vinta e la [[terra]] è salva mentre, come tutte le normali coppie del suo pianeta, [[Lamù]] si innamora perdutamente del suo [[stupro|stupratore]].<br>
0

contributi