Lago Maggiore: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a[ _]anche[ _]no))\|(.*?)\]\](.*) +\1{{falso|\5}}\6)
(tolgo i template perché la votazione del tribunale è conclusa)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a[ _]anche[ _]no))\|(.*?)\]\](.*) +\1{{falso|\5}}\6))
Riga 19:
[[File:Pozzanghera.jpg|250px|right|thumb|Ecco il mitico lago visto da [[Google Earth]].]]
Come spesso capita in pozzanghere del genere, anche nel Lago Maggiore sono presenti [[catarro|sputi di terra]] comunemente chiamati isole.
Tra le tante isole del lago, tre spiccano per [[ma anche no{{falso|bellezza e imponenza]]}}.
Tali isole furono scoperte nella metà del '500 da [[Cristoforo Colombo]] il quale era convinto di aver trovato una via più breve per raggiungere la [[Biellorussia]].
Ma gli isolani, che non sono degli stupidi, avevano da poco visto in un servizio di [[Studio Aperto]] i danni provocati da Colombo in America, quindi lo presero per il coppino e lo cacciarono a pedate nel culo (come prevede il bonton in avvenimenti del genere).
0

contributi