La signora in giallo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
[[Immagine:Signorainim2.png|right|thumb|200px|La gemella cattiva della Fletcher colta sul misfatto. O no?]]
 
[[Jessica Fletcher|Cessica Fletcher]] (ma in dialetto parmigiano è più corretto ''Fleccier''), chiamata "la signora in giallo" ma anche "la gialla" (dovuta alla sua cirrosi epatica, anche se il mondo televisivo preferisce non divulgare questa notizia), è un' [[Anziano|anziana]] signora mezza rincoglionita, sulla falsariga di [[Don Matteo]], che ha un sacco di familiari sparsi per il mondo tra nipoti, zii e parenti alla lontana. È anche la cugina del [[Detective Conan]], entrambi assistono a degli omicidi ovunque vadano. Si dice addirittura che sia immortale, poiché ogni volta che qualcuno tenta di ucciderla, anche facendole lo sgambetto mentre scende dalle scale, lei riesce sempre a scamparla con al massimo un braccio rotto.
 
In ogni episodio della serie la simpatica vecchietta arteriosclerotica viene invitata a turno da uno dei suoi parenti e in ogni episodio il parente checolui l'ha invitata o un membro della famiglia di questo muore. Dalla terza puntata in poi è chiaro che la Fletcher porta un'immensa [[sfiga]] e ci guadagna anche, scrivendo degli omicidi sotto forma di libri gialli che rivende come best seller in tutto il [[mondo]]. Inoltre da ciò si può dedurre che l' immensa quantità di parenti, amici, conoscenti, succubi e concubini al suo seguito derivino semplicemente da una partenogenesi ad opera di quest' ultima.
 
== Teorie sulla correlazione fra omicidi e Jessica Fletcher ==
0

contributi