La scomparsa (libro): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione|Deadpoolita}}
{{Incostruzione|Deadpoolita}}
{{Riquadro
Il romanzo "''La scomparsa''" va inquadrato in quanto lipogramma: difatti non utilizza un simbolo vocalico. Fu scritto in anno 1969 in Francia da un tizio privo di occupazioni o vita sociale. Si intuisca in modo rapido quanto sia lo scrivano sia l'articolista abbiano dovuto sniffar borotalco a volontà prima di iniziar il proprio trattato.
|classe=noprint rad BG_nerotrasp_corto
|larghezza=270px
|colore-sfondo=#F9F9F9
|colore-testo=
|colore-bordo=#AAAAAA
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=clear: right; float: {{{float|right}}}; text-align: left; font-size: 90%; margin: 0 0 1em 1em;
|testo={{{testo|Invitiamo coloro privi di umorismo a visitar l'articolo sulla Malvagia Wiki '''''[[Wikipedia:{{{lang|it}}}:La scomparsa|La scomparsa]]'''''}}}
|file-sx=Bouncywikilogo.gif
|largh-file-sx=60px
|stile-file-sx=padding: 0;
}}
Il romanzo "''La scomparsa''" va inquadrato in quanto lipogramma, il qual non vuol significar una unità di misura di grassi, ma dichiara il non utilizzo di un simbolo vocalico. Fu scritto in anno 1969 in Francia da un tizio privo di occupazioni o vita sociale. Si intuisca in modo rapido quanto sia lo scrivano sia l'articolista abbiano dovuto sniffar borotalco a volontà prima di iniziar il proprio lavoro.


== La trama ==
== La trama unita al motivo di tal scempio ==
Abbiamo poco da dir a riguardo di trama o corpo di tal romanzo: un uomo, il protagonista, a inizio trattato già manca, sparito. Costui con ogni probabilità impazzii molti anni prima, a causa di anomali tumori in capo dovuti allo sforzo di formar ogni discorso, non potendo utilizzar la bandita vocal. Ciò ch'avanza di tal romanzo risulta un parto dovuto alla malattia di cui lo scrivano risultava portator: il "cazzodurismo da OuLiPo", una piaga tipica nel club romanzo fracofono. Qui ogni scimmia in grado di impugnare una stilografica con la voglia di imporsi limitazioni risultava acclamata.
Ma chi vuol imparar

Versione delle 21:26, 29 lug 2013

Template:Incostruzione

Invitiamo coloro privi di umorismo a visitar l'articolo sulla Malvagia Wiki La scomparsa

Il romanzo "La scomparsa" va inquadrato in quanto lipogramma, il qual non vuol significar una unità di misura di grassi, ma dichiara il non utilizzo di un simbolo vocalico. Fu scritto in anno 1969 in Francia da un tizio privo di occupazioni o vita sociale. Si intuisca in modo rapido quanto sia lo scrivano sia l'articolista abbiano dovuto sniffar borotalco a volontà prima di iniziar il proprio lavoro.

La trama unita al motivo di tal scempio

Abbiamo poco da dir a riguardo di trama o corpo di tal romanzo: un uomo, il protagonista, a inizio trattato già manca, sparito. Costui con ogni probabilità impazzii molti anni prima, a causa di anomali tumori in capo dovuti allo sforzo di formar ogni discorso, non potendo utilizzar la bandita vocal. Ciò ch'avanza di tal romanzo risulta un parto dovuto alla malattia di cui lo scrivano risultava portator: il "cazzodurismo da OuLiPo", una piaga tipica nel club romanzo fracofono. Qui ogni scimmia in grado di impugnare una stilografica con la voglia di imporsi limitazioni risultava acclamata.