La linea (cartone animato): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 17:
 
=== La mano del disegnatore ===
[[File:Mano.jpg|thumb|left|170px100px|Ecco il disegnatore...riconoscibilissimo riconoscibilissmo eh?]]
Insieme alla mano scherzosa, è l'unico essere con proprietà tridimensionali a irrompere in questa stop-motion follia. La mano è indubbiamente quella di Cavandoli che pur di non sentire le lamentele della sua creatura, la accontenta in ogni modo. A volte la coccola, a volte la spinge nel baratro; insomma si instaura di volta in volta una sorta di amore-odio. Capita che '''Cavandoli''', magari sconsolato dal fatto che la sua ragazza la sera prima non gliel'ha data, crei alcune versioni sexy della linea in cui non succede proprio nulla e si pensa che il disegnatore sfoghi la sua rabbia privando anche il suo personaggio della stessa cosa. A tal proposito si rimanda alla pagina [[Federica|della mano amica]].
 
=== La mano scherzosa ===
Nome completo "La mano scherzosa appartenente ad un grandissimo coglione" è quella che si diverte a creare problemi e scherzi altamente nocivi e mortali al protagonista, anche se bisogna tenere conto del fatto che questa stessa mano fornisce [[armi di distruzione di massa]] al suddetto per incoraggiare la distruzione più totale. Si sospetta che sia una [[doppia personalità]] di Cavandoli.{{Spazio|all=1}}
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*La Linea è un cartone animato VERO poiché è l'animazione del cartone.
*La Linea non ha la linea della vita sulla mano perché LEI è la linea della vita.