L'origine du monde: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2063557 di 69.64.49.253 (discussione))
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 14: Riga 14:
È stato realizzato nel 1866 da Gustave Courbet, ma questo [[a nessuno importa|non importa a nessuno]]. Quello che invece importa è che, dopo averlo visto, la parola "labbra" assumerà per voi un significato del tutto nuovo.
È stato realizzato nel 1866 da Gustave Courbet, ma questo [[a nessuno importa|non importa a nessuno]]. Quello che invece importa è che, dopo averlo visto, la parola "labbra" assumerà per voi un significato del tutto nuovo.


Il Dipinto fu concepito da Coubert mentre guardava le [[grandi labbra]] di [[Cicciolina]] che parlava in [[TV]], spinto da una voglia artistica incontenibile prese la prima mazza che trovò, e per la fortuna <s>sfortuna</s> dell'arte contemporanea era un pennello. L'unico dubbio riguardante questa ipotesi scaturisce dalla differenza del colore tra i capelli di Cicciolina, i quali sono di un colore giallo [[muco]], e i peli pubici raffigurati nell 'Origine du monde", la spiegazione come dice quel vecchio marpione di [[Freud]] è riconducibile alle turbe [[sessuali]] dell'infanzia di Coubert, infatti dai cinque ai 69 anni il pittore si è sempre sentito ripetere "ò Couber... '''[[Figa|Fica tua mamma]]'''.
Il Dipinto fu concepito da Coubert mentre guardava le [[grandi labbra]] di [[Cicciolina]] che parlava in [[TV]], spinto da una voglia artistica incontenibile prese la prima mazza che trovò, e per la fortuna {{s|sfortuna}} dell'arte contemporanea era un pennello. L'unico dubbio riguardante questa ipotesi scaturisce dalla differenza del colore tra i capelli di Cicciolina, i quali sono di un colore giallo [[muco]], e i peli pubici raffigurati nell 'Origine du monde", la spiegazione come dice quel vecchio marpione di [[Freud]] è riconducibile alle turbe [[sessuali]] dell'infanzia di Coubert, infatti dai cinque ai 69 anni il pittore si è sempre sentito ripetere "ò Couber... '''[[Figa|Fica tua mamma]]'''.


Il dipinto fu acquistato da un brufoloso adolescente in età puberale dal nome di [[Riccardo Schicchi]], e da quel giorno quella maledetta macchia di acqua (...) non si è più tolta.<br />
Il dipinto fu acquistato da un brufoloso adolescente in età puberale dal nome di [[Riccardo Schicchi]], e da quel giorno quella maledetta macchia di acqua (...) non si è più tolta.<br />
Riga 20: Riga 20:
Per anni il dipinto è rimasto a impolverarsi nella soffita della famiglia Schicci.
Per anni il dipinto è rimasto a impolverarsi nella soffita della famiglia Schicci.


Anni dopo alla fiera del porno di Chiavari e Rapallo, il quadro fu acquistato dal direttore del museo d'Orsay, che gli diede la giusta posizione anche se dopo tanto tempo, ricordiamo, infatti, con sdegno che il dipinto fu tenuto <s>a testa in giù</s> capovolto a causa dell'inesperienza in cotante visioni artistiche da parte del direttore dell'Orsay che in quel periodo era un certo [[Malgioglio]], il quale al tempo non sapeva come era una [[Fica|XxX]] dal vivo (si dubita che l'abbia fatto in seguito).
Anni dopo alla fiera del porno di Chiavari e Rapallo, il quadro fu acquistato dal direttore del museo d'Orsay, che gli diede la giusta posizione anche se dopo tanto tempo, ricordiamo, infatti, con sdegno che il dipinto fu tenuto {{s|a testa in giù}} capovolto a causa dell'inesperienza in cotante visioni artistiche da parte del direttore dell'Orsay che in quel periodo era un certo [[Malgioglio]], il quale al tempo non sapeva come era una [[Fica|XxX]] dal vivo (si dubita che l'abbia fatto in seguito).


== L'origine du monde e il suo valore artistico ==
== L'origine du monde e il suo valore artistico ==