L'ispettore Derrick: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 25: Riga 25:
I casi risolti dall'Ispettore Derrick sono oggetto di studio in tutto il mondo per la particolare struttura complessa, che può essere classificata in 6 gradi di difficoltà:
I casi risolti dall'Ispettore Derrick sono oggetto di studio in tutto il mondo per la particolare struttura complessa, che può essere classificata in 6 gradi di difficoltà:


* '''1° Grado''': l'assassino è uno spacciatore slavo, unico testimone una giovane prostituta che non può parlare perché teme per la propria vita (88% degli episodi)
* '''1° Grado''': l'assassino è uno slavo o italiano, unico testimone una giovane prostituta che non testimonia per paura (88% degli episodi)
*'''2° Grado''': l'assassino dichiara il delitto alla polizia di sua spontanea volontà e offre ai poliziotti una buona tazza di tè caldo alla pesca
*'''2° Grado''': l'assassino dichiara il delitto alla polizia di sua spontanea volontà e offre ai poliziotti una buona tazza di tè caldo alla pesca
* '''3° Grado''': uguale al secondo grado, ma senza offrire il tè ai poliziotti
* '''3° Grado''': uguale al secondo grado, ma senza offrire il tè ai poliziotti