L'Aquila: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 22: Riga 22:


== Historia aquilae ==
== Historia aquilae ==

{{NonCitazioniL
Racchiuso tra gli [[Appennini]], deve il suo nome al [[Picchio Pazzerello]] noto come [[Federico II]], che in un bel giorno di primavera del sorvolò le verdi montagne e lasciò cadere un escremento sulla testa di [[Mario Magnotta]], intento nella raccolta di funghi velenosi da far mangiare al direttore della [[Bontempi]].
Racchiuso tra gli [[Appennini]], deve il suo nome al [[Picchio Pazzerello]] noto come [[Federico II]], che in un bel giorno di primavera del sorvolò le verdi montagne e lasciò cadere un escremento sulla testa di [[Mario Magnotta]], intento nella raccolta di funghi velenosi da far mangiare al direttore della [[Bontempi]].
L'uomo, resosi conto dell'offesa subita, cominciò a bestemmiare in greco-romano-babilonese-tirolese, e a ogni imprecazione compariva dal nulla un essere completamente nudo e ubriaco, noto anche come Aquilano.
L'uomo, resosi conto dell'offesa subita, cominciò a bestemmiare in greco-romano-babilonese-tirolese, e a ogni imprecazione compariva dal nulla un essere completamente nudo e ubriaco, noto anche come Aquilano.