Kitsune: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichetta: Rollback
(23 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{mostro}}
 
[[File:Volpe a nove code.JPG|right|thumb|300px|Una temibile volpe a nove code. Potete vedere in questa antica illustrazione, risalente al regno dell'imperatore [[Sasuke Sasuke]], quanto fosse temibile questo demone.]]
Riga 11:
 
== Volpi varie in opere di fantasia ==
La volpe cinese viene spesso utilizzata come [[boss finale]] in molte storie, o almeno come arcisupermegaentità fantadistruttrice; esempi possono essere visti in "[[Ushio & Tora]]", in "[[Naruto]]" enonché Kurama in "[[Yu Yudegli Hakushospettri]]". InNei questiprimi ultimidue casi conserva il lato femminile di lusingatrice. Sì, anche in ''Naruto''. Ma non il demone volpe. Solo Naruto. L'alternativa, in cui Naruto si trasformava nell'ex primo ministro giapponese [[Jun'ichiro Koizumi]], è stata scartata.
 
Questo utilizzo è improprio, salvo in una leggenda cinese, quella di ''[[Edipo|Tama-mama-manonama-no-ma-e]]'', o come si dice: ho la lingua secca dopo aver provato a leggere il nome in originale. E comunque la leggenda non è così chiara, ha diverse versioni, nella più nota ''Tama''... la protagonista è bella e perfida e prima di distruggere l'universo viene fermata dal coraggioso principe supereroe, in un'altra è bella, sfortunata, la bruciano sul rogo perché è troppo buona e intelligente, e poi dicono in giro che era una strega malvagia e infine festeggiano.
 
''TamaTamam...'' *coff coff* è nota anche come la '''volpe a nove code'''.
 
== Apparizioni e sparizioni nei fumetti/manga/anime giapponesi ed eventuali ==
[[file:Gatto_a_nove_code_di_maria.jpg|left|thumb|300px|Beh, nove code ce le ha.<ref>Ma cosa ci fa George Washington?</ref>]]
In genere, i disegnatori preferiscono la versione femminile a quella maschile. Per ottime ragioni.
 
* '''''Tama...''''' quella qui sopra. Ho detto.
* '''''Hakumen no Mononoke''''' ovvero la Maschera Bianca, in "''Ushio & Tora''". Volpe a 9 code, ciascuna delle quali dovrebbe avere il potere di annientare l'Universo (ma non accade). Non si sa se HnM è femmmina o se un maschio che ama travestirsi. Nel secondo caso, va considerato tra i malvagi [[ambiguo|ambigui]].
* '''''KyuubiKurama''''': attualmente residente nel peritoneo di [[Naruto]], viene anche definito [[enneacoda]] e [[cercoterocercoterio]]. Nessuna meraviglia che sia perennemente furibondo. O furibonda. L'incertezza sul suo sesso è tra gli elementi che stimolano la fantasia degli autori di [[fanfic]] su Naruto, anche se non quanto Sasuke.
* Viene utilizzata in [[Pokémon]]. Ha il nome più originale della storia: Ninetails.
* Viene utilizzata in [[Digimon]]. ''Qualche-cosa-mon''.
* Compare in "''''Ghost Sweeper Mikami''''" dove rinnova la traduzione delle volpi burlone della tradizione cinese e rinascimentale, facendo credere a [[The Ring|Sadako]] di essere una nuotatrice alle Olimpiadi e quindi facendola tuffare sull'asfalto. Ha grandi poteri illusionistici ed è golosa di [[tofu]] fritto. Corrisponde alla seconda versione della storia di ''Tam...'' della leggenda cinese. D'altra parte, anche la protagonista di "Ghost Sweeper Mikami", Reiko Mikami, vieneè definitaindubitabilmente<ref>Vol. 36 e 37. In realtà basta guardare come fa lavorare gratis Yokoshima.</ref> una donna [[volpina]].
 
== Volpi a ''n''<9 code ==
* Lo youkoYouko Kurama, in "[[Yu degli spettri|YuyuHashuko]]", viene rappresentato come una volpe a duequattro code. Il numero di code corrisponde al rango e ai superpoteri della creatura. Kurama, e anche la sua attuale sistemazione Shuichi Minamino, <del>appare come</del> è anagraficamente un maschio.
* ''Miles Prower'', meglio noto come [[Tails]], è una volpe a due code. Compagni di merende di [[Sonic]], il riccio blu della Sega, Tails si distingue per la sua capacità di far roteare le sue code come fossero un'[[elica]] e, quindi, di poter volare. Non fa una grinza.
* Shippō in "[[Inuyasha]]" è un piccolo demone volpe con il potere di trasformarsi in [[trottola]]. Un paio di volte ha anche provato a trasformarsi in bella donna, la seconda volta per catturare un [[pittore]] pazzo e maledetto. Solo che Shippō era divenuto un ritratto in stile cubista e il pittore, giapponese tradizionalista, ha risposto mettendosi a disegnare mostri in quantità. Miroku ha replicato con l'astrattismo antifigurativo, punto nero in campo bianco, che ha risucchiato tutto. A questo punto è intervenuto, parlando di antipittura, il critico d'arte Giulio Carlo Argan che... [[logorrea|ma sto divagando]].
 
== Voci Correlate ==
* [[Volpe]]
* [[Scimmia a tre teste]]
* [[Gatto bellico]]
* [[Mago serpente]]
 
==Note==
<references/>
{{Portali|Anime e Manga|Cina|Giappone}}
 
[[Categoria:Creature leggendarie]]
[[categoriaCategoria:Personaggi di anime e manga]]
[[Categoria:Cina]]