Ken il guerriero: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 13: Riga 13:
'''Ken il guerriero''' (in giapponese ''"Hokuto Hakakato"'') è un famoso [[manga]] e [[anime]] creato dall'allegro duetto [[pederasta]] Buronson & Tetsuo Hara, che insieme realizzarono anche "''Keiji il magnifico''", che era uguale a Ken Shiro ma nel [[Medioevo]], e "''Kenshiro''", perché si erano dimenticati di aver già creato "''Ken Shiro''".
'''Ken il guerriero''' (in giapponese ''"Hokuto Hakakato"'') è un famoso [[manga]] e [[anime]] creato dall'allegro duetto [[pederasta]] Buronson & Tetsuo Hara, che insieme realizzarono anche "''Keiji il magnifico''", che era uguale a Ken Shiro ma nel [[Medioevo]], e "''Kenshiro''", perché si erano dimenticati di aver già creato "''Ken Shiro''".


Il manga ha avuto il merito e la fama di aver gli incontri più brevi della storia, ed il maggior numero di ragazzi invitati a gettare sassi dal cavalcavia.
Il manga ha avuto il merito e la fama di aver gli incontri più brevi della storia, e il maggior numero di ragazzi invitati a gettare sassi dal cavalcavia.


== Trama ==
== Trama ==
Riga 24: Riga 24:


Probabilmente tutti si aspettavano il disastro, altrimenti non si spiegherebbe come in ''Giappone'' tutti i popolani indossassero già turbanti e i combattenti tenute da palestra (eccezion fatta per Toki, il quale vestito da barbone non cambia molto prima e dopo l'esplosione).
Probabilmente tutti si aspettavano il disastro, altrimenti non si spiegherebbe come in ''Giappone'' tutti i popolani indossassero già turbanti e i combattenti tenute da palestra (eccezion fatta per Toki, il quale vestito da barbone non cambia molto prima e dopo l'esplosione).
Infatti, quando tutti si rifugiano in un rifugio (ovvio, no?), Toki si ricorda di aver lasciato il gas aperto, esce dal rifugio e rimane chiuso fuori: dopo una settimana senza acqua nè cibo, ed in mezzo a letali fumi cancerogeni che, a quanto pare, sbriciolano edifici, non ha assunto una bella cera, ma ovviamente si riprenderà alla grande e tornerà a combattere...
Infatti, quando tutti si rifugiano in un rifugio (ovvio, no?), Toki si ricorda di aver lasciato il gas aperto, esce dal rifugio e rimane chiuso fuori: dopo una settimana senza acqua nè cibo, e in mezzo a letali fumi cancerogeni che, a quanto pare, sbriciolano edifici, non ha assunto una bella cera, ma ovviamente si riprenderà alla grande e tornerà a combattere...


Si salvano solo gli scarafaggi, [[Topo Gigio]], [[Cragnotti]], e tipi fuori di testa che conoscono profondamente le [[arti marziali]]. I tipi che sanno le arti marziali si dividono in Scuola di Occhiuto, Scuola di Nonte (lada) e [[Saranno Famosi]].
Si salvano solo gli scarafaggi, [[Topo Gigio]], [[Cragnotti]], e tipi fuori di testa che conoscono profondamente le [[arti marziali]]. I tipi che sanno le arti marziali si dividono in Scuola di Occhiuto, Scuola di Nonte (lada) e [[Saranno Famosi]].


Fra gli allievi della Scuola di Occhiuto vi è lo sfigatissimo Ken Shiro, che malgrado la distruzione del pianeta è felice, la vita gli sorride, ha appena comprato un nuovo completo verde oliva ed ha una ragazza, Giulia. Un giorno vede la sua ragazza Julia limonare allegramente con Shin ed allora si incavola e decide di fargliela pagare, ma Shin lo malmena brutalmente e lo getta contro l'insegna di un albergo con tanta violenza da lasciargli impresse sul petto le cinque stelle dell'albergo ''"[[Pleiadi]]"''. Ken, bidonato da Giulia, si arrabbia talmente da scancherare così forte da procurargli danni alla gola che lo perseguiteranno per la vita: da quel giorno, non potrà più dire una frase più lunga di sette parole, e per risparmiare la voce la pronuncerà sempre imitando il tono di Hannibal Lecter. a causa della sua incazzatura, inoltre, la sua faccia cambia espressione da sfigato pirla figlio dei fiori ad omicida seriale, contrae agli occhi la patologia detta "degli occhi a scomparsa", il suo vestito cambia da verde a blu e guadagna misteriosamente sette anni di età, potendo così acquistare alcoolici. E, soprattutto, riceve la stigmate divina: una barba alla [[Chuck Norris]], che ovviamente non si taglierà mai più.
Fra gli allievi della Scuola di Occhiuto vi è lo sfigatissimo Ken Shiro, che malgrado la distruzione del pianeta è felice, la vita gli sorride, ha appena comprato un nuovo completo verde oliva ed ha una ragazza, Giulia. Un giorno vede la sua ragazza Julia limonare allegramente con Shin e allora si incavola e decide di fargliela pagare, ma Shin lo malmena brutalmente e lo getta contro l'insegna di un albergo con tanta violenza da lasciargli impresse sul petto le cinque stelle dell'albergo ''"[[Pleiadi]]"''. Ken, bidonato da Giulia, si arrabbia talmente da scancherare così forte da procurargli danni alla gola che lo perseguiteranno per la vita: da quel giorno, non potrà più dire una frase più lunga di sette parole, e per risparmiare la voce la pronuncerà sempre imitando il tono di Hannibal Lecter. a causa della sua incazzatura, inoltre, la sua faccia cambia espressione da sfigato pirla figlio dei fiori a omicida seriale, contrae agli occhi la patologia detta "degli occhi a scomparsa", il suo vestito cambia da verde a blu e guadagna misteriosamente sette anni di età, potendo così acquistare alcoolici. E, soprattutto, riceve la stigmate divina: una barba alla [[Chuck Norris]], che ovviamente non si taglierà mai più.


Da quel giorno Ken Shiro vagherà senza farsi la barba e senza lavarsi fino a quando, incontrando due orfanelli di nome Bart e Lisa, decide di andare a sconfiggere Shin.
Da quel giorno Ken Shiro vagherà senza farsi la barba e senza lavarsi fino a quando, incontrando due orfanelli di nome Bart e Lisa, decide di andare a sconfiggere Shin.


Ritrovandolo scopre che Shin si è divorziato da Julia, ed impazzito per gli alimenti da pagare ha continuato a vivere montandosi una [[bambola gonfiabile]].
Ritrovandolo scopre che Shin si è divorziato da Julia, e impazzito per gli alimenti da pagare ha continuato a vivere montandosi una [[bambola gonfiabile]].


Ken Shiro lo uccide con il ''"Ky"'', tradotto sarebbe il ''"Sacro Colpo dei Sette Venti della Scuola Sacra di Occhiuto della Morte della Croce del Sud della Non Vita dei Colpi Dati sul Corpo con Ferocia non Indifferente"''.
Ken Shiro lo uccide con il ''"Ky"'', tradotto sarebbe il ''"Sacro Colpo dei Sette Venti della Scuola Sacra di Occhiuto della Morte della Croce del Sud della Non Vita dei Colpi Dati sul Corpo con Ferocia non Indifferente"''.
Riga 57: Riga 57:
La società del pianeta è molto ben organizzata, e condivide gli stessi costumi in ogni continente. Le classi sociali sono solamente cinque, e usanza vuole che ogni persona possa essere immediatamente riconosciuta come appartenente a una di queste solamente dall'abito. Così, i popolani, che saranno sempre contadini, molto spesso donne e bambini, armati di forconi e completamente, totalmente indifesi se non molto più deboli di un umano normale, vestiranno tutti un completo da beduino (turbante e tunica), come sappiamo tipico del Giappone. Sono tutti brava gente. SEMPRE. Non farebbero male a una mosca. TUTTI. È proibito avere pensieri malvagi. Livello di combattimento: -15.
La società del pianeta è molto ben organizzata, e condivide gli stessi costumi in ogni continente. Le classi sociali sono solamente cinque, e usanza vuole che ogni persona possa essere immediatamente riconosciuta come appartenente a una di queste solamente dall'abito. Così, i popolani, che saranno sempre contadini, molto spesso donne e bambini, armati di forconi e completamente, totalmente indifesi se non molto più deboli di un umano normale, vestiranno tutti un completo da beduino (turbante e tunica), come sappiamo tipico del Giappone. Sono tutti brava gente. SEMPRE. Non farebbero male a una mosca. TUTTI. È proibito avere pensieri malvagi. Livello di combattimento: -15.


Sopra i popolani troviamo i "tizi con gli ideali": persone forti di carattere che non accettano di essere sottomesse, ma che sono poco più forti della gente comune. In genere portano qualche tipo di arma particolare, che li aiuta, se non altro, ad uccidere due o tre dell'orda di 200 aggressori che puntualmente assaltano il loro villagio. Da questa classe il codice di abbigliamento prevede l'uso di vari tipi di armature e bardature varie atte alla lotta (ovvero: chiunque non sia un popolano è destinato inesorabilmente a combattere e a morire ancora più inesorabilmente di quanto non lo sia stato combattere). I tizi con gli ideali indossano sempre stivaletti, pantaloni di jeans, vari tipi di magliette ed una spallina di metallo su una delle spalle. Anche questa casta è votata al bene. Livello di combattimento: 5.
Sopra i popolani troviamo i "tizi con gli ideali": persone forti di carattere che non accettano di essere sottomesse, ma che sono poco più forti della gente comune. In genere portano qualche tipo di arma particolare, che li aiuta, se non altro, a uccidere due o tre dell'orda di 200 aggressori che puntualmente assaltano il loro villagio. Da questa classe il codice di abbigliamento prevede l'uso di vari tipi di armature e bardature varie atte alla lotta (ovvero: chiunque non sia un popolano è destinato inesorabilmente a combattere e a morire ancora più inesorabilmente di quanto non lo sia stato combattere). I tizi con gli ideali indossano sempre stivaletti, pantaloni di jeans, vari tipi di magliette e una spallina di metallo su una delle spalle. Anche questa casta è votata al bene. Livello di combattimento: 5.


La classe successiva si chiamerebbe "i cattivi ragazzi", ma si possono descrivere perfettamente in ogni loro aspetto in due uniche parole: punkettoni [[metallari]]. Grossi minimo cinque volte una persona normale, con il quadruplo dei muscoli del più pompato culturista e con una grazia da fare invidia ad un muratore bergamasco in cassa integrazione scappato da un passato di scaricatore di porto. Si vestono puramente per formalità, sono infatti quasi nudi eccezion fatta per bretelle di pelle ricoperte di borchie in ogni parte del corpo (e dico IN OGNI parte), adornate da catene attorcigliate ai polsi che sembra crescano direttamente dal braccio (e che puntualmente sono affarrate dagli esponenti della classe successiva per scaraventarli contro palazzi in rovina). Sono in costante rapporto simbiotico con le loro motociclette, ovviamente enormi e in stile "banda da strada", con le quali viaggiano di villaggio in villaggio: depredano, razziano e uccidono, facendosi annunciare dalle loro lunghe creste spinate, che arrivano al villaggio dieci minuti prima di loro. Una caratteristica di questa serie animata come si sarà capito è la totale assenza di stereotipi: ogni personaggio è caratterizzato. Infatti i cattivi ragazzi sono TUTTI stupidi e malvagi. TUTTI. Per genetica. Non c'è redenzione. Livello di combattimento: 30.
La classe successiva si chiamerebbe "i cattivi ragazzi", ma si possono descrivere perfettamente in ogni loro aspetto in due uniche parole: punkettoni [[metallari]]. Grossi minimo cinque volte una persona normale, con il quadruplo dei muscoli del più pompato culturista e con una grazia da fare invidia a un muratore bergamasco in cassa integrazione scappato da un passato di scaricatore di porto. Si vestono puramente per formalità, sono infatti quasi nudi eccezion fatta per bretelle di pelle ricoperte di borchie in ogni parte del corpo (e dico IN OGNI parte), adornate da catene attorcigliate ai polsi che sembra crescano direttamente dal braccio (e che puntualmente sono affarrate dagli esponenti della classe successiva per scaraventarli contro palazzi in rovina). Sono in costante rapporto simbiotico con le loro motociclette, ovviamente enormi e in stile "banda da strada", con le quali viaggiano di villaggio in villaggio: depredano, razziano e uccidono, facendosi annunciare dalle loro lunghe creste spinate, che arrivano al villaggio dieci minuti prima di loro. Una caratteristica di questa serie animata come si sarà capito è la totale assenza di stereotipi: ogni personaggio è caratterizzato. Infatti i cattivi ragazzi sono TUTTI stupidi e malvagi. TUTTI. Per genetica. Non c'è redenzione. Livello di combattimento: 30.


Riga 76: Riga 76:


=== Scuola di Mille ===
=== Scuola di Mille ===
Celebre ed antica scuola itinerante risalente al [[risorgimento]] italiano. Fondata a Quarto dal maestro Peppe [[Garibaldi]], detto l'eroe dei due mondi, riuscì a raccogliere fino a mille discepoli ed ad arrivare sino a [[Marsala]] perché lì c'era il vino buono.
Celebre e antica scuola itinerante risalente al [[risorgimento]] italiano. Fondata a Quarto dal maestro Peppe [[Garibaldi]], detto l'eroe dei due mondi, riuscì a raccogliere fino a mille discepoli e ad arrivare sino a [[Marsala]] perché lì c'era il vino buono.


== Il termine della sega ==
== Il termine della sega ==
Riga 85: Riga 85:
Invece Ken è arrivato a 102 anni. Nel manga non viene spiegato molto bene quale sia la causa della sua morte.
Invece Ken è arrivato a 102 anni. Nel manga non viene spiegato molto bene quale sia la causa della sua morte.


Alcuni ritengono che sia morto quando, dando del pazzo ad un giovane che voleva sfidarlo, si sia battuto la tempia con il dito e sia esploso.
Alcuni ritengono che sia morto quando, dando del pazzo a un giovane che voleva sfidarlo, si sia battuto la tempia con il dito e sia esploso.


Altri dicono che, dopo uno starnuto, si sia scaccolato e gli sia esploso il cervello.
Altri dicono che, dopo uno starnuto, si sia scaccolato e gli sia esploso il cervello.
Riga 94: Riga 94:
Una teoria diffusa ritiene che Lynn porti una [[sfiga]] mostruosa a chiunque le si avvicini. Alcuni esempi:
Una teoria diffusa ritiene che Lynn porti una [[sfiga]] mostruosa a chiunque le si avvicini. Alcuni esempi:
* Dal momento in cui Ken la incontra si ritrova a dover combattere un numero imprecisato di nemici per una miriade di puntate per due serie di anime, spesso con il preciso scopo di salvare la bambina/ragazza che si caccia sempre nei guai.
* Dal momento in cui Ken la incontra si ritrova a dover combattere un numero imprecisato di nemici per una miriade di puntate per due serie di anime, spesso con il preciso scopo di salvare la bambina/ragazza che si caccia sempre nei guai.
* Il primo nemico che osa tenerla in ostaggio (commettendo quindi l'errore di toccarla fisicamente ed attirando su di sé la [[sfortuna]]) viene colpito da una serie impressionante di mazzate, ben superiore alla media degli altri malcapitati che incrociano la strada di Ken Shiro.
* Il primo nemico che osa tenerla in ostaggio (commettendo quindi l'errore di toccarla fisicamente e attirando su di sé la [[sfortuna]]) viene colpito da una serie impressionante di mazzate, ben superiore alla media degli altri malcapitati che incrociano la strada di Ken Shiro.
* Alla fine della prima serie, Ken Shiro si allontana con Julia abbandondando i ragazzi invece di adottarli, sperando in questo modo di non risentire più dell'influsso nefasto di Lynn e così accade, fino a quando non la incontra una seconda volta e giù ancora mazzate.
* Alla fine della prima serie, Ken Shiro si allontana con Julia abbandondando i ragazzi invece di adottarli, sperando in questo modo di non risentire più dell'influsso nefasto di Lynn e così accade, fino a quando non la incontra una seconda volta e giù ancora mazzate.
* Alla fine della seconda serie, con un apparente gesto di altruismo, Ken lascia Lynn a Bart, in modo che al suo risveglio si innamori del ragazzo invece che di lui. In realtà desidera togliersi di torno quella seccatura di Lynn e rifilare allo sciocco ragazzo i suoi influssi iettatori.
* Alla fine della seconda serie, con un apparente gesto di altruismo, Ken lascia Lynn a Bart, in modo che al suo risveglio si innamori del ragazzo invece che di lui. In realtà desidera togliersi di torno quella seccatura di Lynn e rifilare allo sciocco ragazzo i suoi influssi iettatori.


== Il mistero dell'abito di Ken ==
== Il mistero dell'abito di Ken ==
All'interno dell'anime famose sono le scene in cui Ken Shiro in preda ad una rabbia furiosa sprigiona tutta la sua potenza riducendo in mille pezzi la maglietta che indossa, rimanendo quindi a petto nudo con le 7 stelle che si illuminano.
All'interno dell'anime famose sono le scene in cui Ken Shiro in preda a una rabbia furiosa sprigiona tutta la sua potenza riducendo in mille pezzi la maglietta che indossa, rimanendo quindi a petto nudo con le 7 stelle che si illuminano.
Il fatto che lascia perplessi molti studiosi è che dopo aver riempito di botte il suo avversario la maglietta torna magicamente al suo posto, senza la minima traccia di strappi, le ipotesi sono: o la maglietta di Ken Shiro possiede il potere di rigenerarsi ogni volta, i disegnatori si sono dimenticati che una volta distrutta una maglietta essa non torna a posto da sola, oppure più plausibilmente Kenshiro ha ingoiato l'[[Incredibile Hulk]] con tutto il suo corredo durante un incontro precedente.
Il fatto che lascia perplessi molti studiosi è che dopo aver riempito di botte il suo avversario la maglietta torna magicamente al suo posto, senza la minima traccia di strappi, le ipotesi sono: o la maglietta di Ken Shiro possiede il potere di rigenerarsi ogni volta, i disegnatori si sono dimenticati che una volta distrutta una maglietta essa non torna a posto da sola, oppure più plausibilmente Kenshiro ha ingoiato l'[[Incredibile Hulk]] con tutto il suo corredo durante un incontro precedente.