Karl Marx: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina sostituita con '{{Lesandro}}')
Riga 1: Riga 1:
{{Lesandro}}
{{titolo|<big>'''Karl Marx'''</big>|color=red}}
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia senza '''Proprietà privata'''|color=black|fontFamily=Comic Sans MS}}
{{Comunismo}}

[[File:Marx1.jpg|thumb|Karl Marx]]
{{Cit|Ebreo!|[[Centro Culturale San Giorgio|C.C.S.G]] su Karl Marx}}
{{Cit|Presto morirà, e se è già morto lo resuscito e lo uccido di nuovo!|[[Omino Silvio]] su Karl Marx}}
{{Cit|Non entrerei mai in un club che accettasse tra i suoi soci gentaglia come me|Karl Marx su sé stesso}}
{{Cit|Marx, momento di vero godimento|Famoso Spot su Karl Marx}}
{{Cit|Buona merenda Signore|[[Usciere]] a Karl Marx mentre entra in un asilo}}


'''Karl Marx''' era un cabarettista giapponese vissuto nell'epoca Kazzumosho, che a tempo perso si occupava di lavoro minorile. Viene spesso scambiato per suo fratello Groucho o per suo cugino Babbo Natale, anche da morto.

== Biografia ==
Il quarto, il più bello, il più intelligente e il più rompicoglioni dei fratelli Marx è nato a [[New York|New York City]] il 1666 A.P. (avanti Popolo) da immigrati [[ebreo]]-[[tedeschi]] e si è subito dato alla filosofia, alla musica e alle droghe nel Village, assieme a tanti altri debosciati beatniks, fra i quali il suo degno compare [[Engels]], cugino minore del ben più noto filosofo e poeta underground [[Hegel]].
[[File:Marx payne.jpg|right|thumb|400|Ecco Marx, in un celebre videogioco in cui uccide i luridi capitalisti americani]]

Suoi passatempi furono l'architettura (ha progettato, tra l'altro, la città di [[Taranto]]) e le donne. Ebbene sì, come sventrapassere non se la cavava male.

Affascinato dal mito dei feroci [[Alieni Comunisti]], presenti da milioni di anni sulla terra e in perenne attesa di invaderla definitivamente, durante l'Independence Day, scrisse un testo allucinato e scombinato, ma di tal forza espressiva da diventare in breve tempo un best seller, apprezzato soprattutto dal mondo [[bolscevico]]: [[Il Capitale]].

Altro suo successo letterario - per il quale l'editore gli pagò fior di bigliettoni - fu un testo delirante, scritto sotto l'influsso della LSD e della musica psichedelica del trombettista [[Nini Rosso]], intitolato [[Manifesto del Partito Comunista]], in cui Marxy (come lo chiamava abitualmente il suo socio Engels) cercava disperatamente di tradurre in ideologia, applicando il metodo scientifico(?), le sue ricorrenti allucinazioni post-prandiali.

Prima di concludere la sua vita, basandosi su ricerche personali, pubblicò un nuovo libro: "Petare è divertente solo se lo scorreggio si sente!": la tesi del libro si può così sintetizzare:
*I comunisti saranno trattati male perché sono comunisti
*I comunisti si meritano tutto il male e ne sono la causa.
*Chiunque, quando muove una qualunque critica a chiunque è un comunista.
*Chi non salta è comunista.
*Gli scherzi da prete non fanno ridere nemmeno i comunisti.
*Falce e martello: ha rotto l'uccello.

Da quell'ultima riflessione, relegata all'epilogo del libro, Marx trasse le idee per un successo di critica e di pubblico: [[Babbo Natale]]. Infatti molti ignorano le affiliazioni del vecchio Santa Claus, vero nome del Babbo, al comunismo, ma alcuni segni sono evidenti:
*Ha la barba come Marx.
*Ha la barba come [[Che Guevara]].
*Si veste sempre e comunque di [[rosso]].

Marx, a oggi, gode dei diritti d'autore del Babbo più natalizio.

Morirà in assoluta [[povertà]] in un cottage nei pressi di Cortina, prima dello scoppio della [[Guerra dei Mondi]] e prima della [[Rivoluzione d'Ottembre]].

== Frasi celebri ==

*"L'oppio è la religione degli atei"
*"L'oppio è l'oppio dei popoli"
*"La colla è l'oppio dei poveri"
*"I popoli sono l'oppio della religione"
*"Yahoo Answer è l'oppio dei nerd"
*"Marx è l'oppio dei comunisti"
*"I comunisti sono l'oppio di Marx"
*"L'oppio è l'oppio dei tossicodipendenti"
*"I tossici sono l'oppio della mafia"
*"La Scienza è l'oppio degli atei"
*"L'oppio è l'oppio dell'oppio."
*E non dimenticate: "'''LA LOTTA CONTINUA!!'''

{{filosofi}}
{{URSS}}
{{Germania}}

[[Categoria:Attori]]
[[Categoria:Filosofi]]
[[Categoria:Economia]]
[[Categoria:Capitali]]
[[Categoria:Comunisti]]
[[Categoria:Crukki|Marx]]
[[Categoria:Capitalisti]]

[[ar:كارل ماركس]]
[[cs:Karel Marx]]
[[da:Karl Marx]]
[[de:Karl Marx]]
[[en:Karl Marx]]
[[es:Karl Marx]]
[[fi:Karl Marx]]
[[fr:Karl Marx]]
[[he:קרל מרקס]]
[[hu:Marx]]
[[ja:カール・マルクス]]
[[ko:카를 마르크스]]
[[no:Karl Marx]]
[[pl:Karol Marks]]
[[pt:Klaus Marx]]
[[ru:Карлсон-с-Марса]]
[[sv:Karl Marx]]
[[uk:КарлСон Маркс]]
[[zh:马克斯]]
[[zh-tw:媽克死]]

Versione delle 00:28, 21 dic 2010