Karl Marx: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 87.3.227.129 (discussione), riportata alla versione precedente di Don Tricheco)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 3: Riga 3:
{{Comunismo}}
{{Comunismo}}


[[Immagine:Marx1.jpg|thumb|Karl Marx]]
[[File:Marx1.jpg|thumb|Karl Marx]]
{{Cit|Ebreo!|[[Centro Culturale San Giorgio|C.C.S.G]] su Karl Marx}}
{{Cit|Ebreo!|[[Centro Culturale San Giorgio|C.C.S.G]] su Karl Marx}}
{{Cit|Presto morirà, e se è già morto lo resuscito e lo uccido di nuovo!|[[Omino Silvio]] su Karl Marx}}
{{Cit|Presto morirà, e se è già morto lo resuscito e lo uccido di nuovo!|[[Omino Silvio]] su Karl Marx}}
Riga 15: Riga 15:
== Biografia ==
== Biografia ==
Il quarto, il più bello, il più intelligente e il più rompicoglioni dei fratelli Marx è nato a [[New York|New York City]] il 1666 A.P. (avanti Popolo) da immigrati [[ebreo]]-[[tedeschi]] e si è subito dato alla filosofia, alla musica e alle droghe nel Village, assieme a tanti altri debosciati beatniks, fra i quali il suo degno compare [[Engels]], cugino minore del ben più noto filosofo e poeta underground [[Hegel]].
Il quarto, il più bello, il più intelligente e il più rompicoglioni dei fratelli Marx è nato a [[New York|New York City]] il 1666 A.P. (avanti Popolo) da immigrati [[ebreo]]-[[tedeschi]] e si è subito dato alla filosofia, alla musica e alle droghe nel Village, assieme a tanti altri debosciati beatniks, fra i quali il suo degno compare [[Engels]], cugino minore del ben più noto filosofo e poeta underground [[Hegel]].
[[Immagine:Marx payne.jpg|right|thumb|400|Ecco Marx, in un celebre videogioco in cui uccide i luridi capitalisti americani]]
[[File:Marx payne.jpg|right|thumb|400|Ecco Marx, in un celebre videogioco in cui uccide i luridi capitalisti americani]]


Suoi passatempi furono l'architettura (ha progettato, tra l'altro, la città di [[Taranto]]) e le donne. Ebbene sì, come sventrapassere non se la cavava male.
Suoi passatempi furono l'architettura (ha progettato, tra l'altro, la città di [[Taranto]]) e le donne. Ebbene sì, come sventrapassere non se la cavava male.