Karate: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 73: Riga 73:


== Le cinture ==
== Le cinture ==
{{Cit2|Io zono un vescovo terzo dan, non fedete cintura porpora?|[[Richard Williamson]] su gradi del Karate}}
{{Quote|Io zono un vescovo terzo dan, non fedete cintura porpora?|[[Richard Williamson]] su gradi del Karate}}


Come presso i [[truzzi]], anche tra i seguaci della nobile disciplina del Karate, la cintura è un segno di riconoscimento e distinzione. E come molte delle cinture dei sopracitati truzzi, anche quelle del Karate sono taroccate. L'idea, difatti, si deve a [[Chi?|Gichan Funakoshi]], il quale, a sua volta, la copiò pari pari da quella del suo arcinemico [[Yoda]], fondatore del [[judo]].
Come presso i [[truzzi]], anche tra i seguaci della nobile disciplina del Karate, la cintura è un segno di riconoscimento e distinzione. E come molte delle cinture dei sopracitati truzzi, anche quelle del Karate sono taroccate. L'idea, difatti, si deve a [[Chi?|Gichan Funakoshi]], il quale, a sua volta, la copiò pari pari da quella del suo arcinemico [[Yoda]], fondatore del [[judo]].