Kāma Sūtra: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Lui li voleva morti, quei risvoltinati infami!<br />
Essendo stato in gioventù un abile ''tombeur de femmes'', illustrò tutte le posizioni grazie alle quali aveva imparato a muoversi usando solo il naso, essendo tutte le articolazioni andate a puttane.<br />
Il ''Kamasutra'', la [[bibbia]] del sesso, è infatti pieno di posizioni pericolosissime, talmente pericolose da uccidere i gonzi abbastanza gonzi da volerle provare. Tra le posizione più temibili ricordiamo quella dell'Ukulele Danzante: una posizione così estrema da richiedere nell'esecuzione la rottura di 150 ossa, tra cui tibia, omero, [[Virgilio]] e [[Dante]].<br />
Pur di spingere i giovani a provare le posizioni mortali, Stuppavajina diede indicazioni su tutto: su chi conquistare, quando conquistare, dove conquistare, la quantità di [[cloroformio]] da usare per rimorchiare, quale sacco mettere in testa a una cortigiana brutta per potersela scopare e tanto altro. Per capire se il Kamasutra fosse a portata di tutti, anche dei più gonzi, lo fece provare a [[Gasparri]]; quando lo vide tornare con 5 gambe, un braccio rotto e varie cortigiane infilate nelle ascelle, capì di aver raggiunto lo scopo.<br />
Il piano di Stuppavajina ebbe successo e i fighetti indiani si estinsero, lasciando vivi in India soltanto lavavetri, gente puzzolente e pescivendoli.
 
== La struttura dell'opera ==