Kāma Sūtra: differenze tra le versioni

Riga 149:
== Influenze culturali ==
[[File:Kamasutra marò.jpg|right|thumb|300px|Per l'ultima ristampa italiana sono state effettuate alcune modifiche alle illustrazioni]]
Il ''Kamasutra'' è un testo celebre in tutto il mondo, tranne in [[Groenlandia]] ché lì fa troppo freddo per certe cose. Oltre ad essere stato fonte di ispirazione per lo [[yoga]], lo è stato anche per altre opere sullo stesso argomento, come il ''Kimisuka'' giapponese o il ''Kamasega'', la versione dedicata a chi preferisce o è costretto a godere da solo.<br />
L'importanza di questo libro non è scemata nei secoli, infatti è ancora uno dei temi più citati in importanti riviste culturali come Novella Duemila, Donna Moderna e Il Giornale.
 
=== Cinema ===
Se siete cinofili e non sapete come applicare queste tecniche alla vostra ragazza/bambola gonfiabile, nessun problema! Da anni il ''Kamasutra'' ha influenzato anche la fantasia di molti registi, creatori di sublimi capolavori. Tra i più importanti ricordiamo:
 
*'''Cinquanta Sfumature di Grigio'''