Kāma Sūtra: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
{{Cit2|Il ''Kamasutra'' è stato fondamentale nel mio percorso: dopo aver provato la posizione della scimmia instancabile con un'amica capii quanto fosse più facile scacciare gli inglesi e mi diedi alla politica. Lei invece si fece suora.|[[Gandhi]]}}
 
Il '''''Kamasutra''''' o '''''L'arte di intingere il biscotto''''' è un libro sapienziale rivolto ai giovani dell'alta aristocrazia indiana, ilscritto qualecon forniscelo loroscopo alcunidi deglifornire loro insegnamenti sui compiti più importanti della loro vita adultada adulti: organizzare matrimoni di favore, desiderare la moglie d'altri e ottenerla, abbordare le sconosciute nella sala da tè più vicina e far godere la propria partner come [[Shiva]] comanda. L'autore dell'opera è il celebre Stuppavajina, un santone priapitico di Thiruvananthapuram (IS).
 
L'opera è nota anche al grande pubblico occidentale specialmente per le lezioni di sesso acrobatico ma ad oggi sopravvive solo su riviste per donnette e forum per casalinghe annoiate, ancora convinte dell'esistenza del [[punto G]].