Jurij Gagarin: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Correzioni accenti)
m (Bot: aggiunta wikilink 118)
Riga 15: Riga 15:
== L'impresa nello spazio ==
== L'impresa nello spazio ==
[[File:Hostess con cartello sgrammaticato in mano.jpg|300px|thumb|right|La fedele compagna di volo di Gagarin.]]
[[File:Hostess con cartello sgrammaticato in mano.jpg|300px|thumb|right|La fedele compagna di volo di Gagarin.]]
È il [[1961]]. Una volta partita la navicella, Gagarin si becca subito un cazziatone dal [[controllore]] per non aver obliterato il biglietto: 118 euri di [[multa]]. Dopo le prime tre ore di volo, Gagarin capisce di essere nel posto sbagliato: non trova lo scomparto bar/ristorante per comprare le [[Pringles]].
È il [[1961]]. Una volta partita la navicella, Gagarin si becca subito un cazziatone dal [[controllore]] per non aver obliterato il biglietto: [[118]] euri di [[multa]]. Dopo le prime tre ore di volo, Gagarin capisce di essere nel posto sbagliato: non trova lo scomparto bar/ristorante per comprare le [[Pringles]].
Dopo diverse ore, quando sorvola [[Capodichino]], il Vostok viene bersagliato da lanci di oggetti da parte di [[ultras]] del [[S.S.C. Napoli|Napoli]], che la sera prima avevano perso l'amichevole con il [[CSKA Mosca]] per colpa dell'[[arbitro]] [[cornuto]].
Dopo diverse ore, quando sorvola [[Capodichino]], il Vostok viene bersagliato da lanci di oggetti da parte di [[ultras]] del [[S.S.C. Napoli|Napoli]], che la sera prima avevano perso l'amichevole con il [[CSKA Mosca]] per colpa dell'[[arbitro]] [[cornuto]].
Al 56° giro [[Alonso]] si ritira per problemi al [[cambio]].
Al 56° giro [[Alonso]] si ritira per problemi al [[cambio]].