Jonas Brothers: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{formattazione|Non lo metto in accusa solo perché l'argomento merita ma ci vuole molto ma molto di più|--{{Utente:The_Master_of_Peppers/firma}} 19:35, 13 giu 2008 (UTC)}}
{{scadenza|20080620235543|note=Note|firma={{utente:puzza87/firma}} 22:55, 13 giu 2008 (UTC)}}


I Jonas Brothers sono 10 persone che sono evase dal manicomio, attualmente sembrerebbero 3 di loro sul palco e nelle foto ecc... ma invece gli altri 7 sono nascosti dietro di loro
I Jonas Brothers sono 10 persone che sono evase dal manicomio, attualmente sembrerebbero 3 di loro sul palco e nelle foto ecc... ma invece gli altri 7 sono nascosti dietro di loro



Versione delle 00:55, 14 giu 2008

Template:Scadenza


I Jonas Brothers sono 10 persone che sono evase dal manicomio, attualmente sembrerebbero 3 di loro sul palco e nelle foto ecc... ma invece gli altri 7 sono nascosti dietro di loro

Nome

Manicomio Jonas Pazz, 4567 YorkNew Street, era l'indirizzo del loro manicomio e da questo hanno preso "Jonas", Brothers perchè il capo del manicomio, Aniello Pezzurro, li aveva adottati come figli, dopo 100 anni dalla apertura del manicomio. Aniello ovvero Nello il pleiboi fù arrsetato per molestie ai propri 10 figli.

Formazione

•Raffaele Pezzurro - Srillatore da mercato •Rosaria Agliata (La Saracena) - Balletto •Carmine o Carmen - Impiccato •Aniello Pezzurro (omonimo ma è lui) - zampogna •Gerardo Pezzullo - Flauto •Rosario il bello ma brutto - spaventapasseggeri •Giovanni il chiatto - Passegero/i •Nino D'Angelo - Distribuisce i pomodori agli spettatori •Don Castagna - Lanciatore di Castagne •Vincensus Curnutus - Ruba gli ogetti nelle tasche degli spettatori