John Holmes: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
Gli esperti sostengono che a queste domande ci possono essere solamente due risposte:
# Secondo il dr. [[Ritorno al futuro|Emmett Brown]], professore di astrofisica e culeggio applicato all'università di Hill Valley, sarebbe possibile che un [[sperma|candido schizzo]] di John abbia raggiunto le 88 miglia orarie, viaggiato nel tempo e fecondato un ovulo della madre di Holmes stesso. Quindi, secondo questa ipotesi, il porno-attore si sarebbe concepito da solo. Nonostante la fattibilità dell'intero processo, sempre a detta dello scienziato, bisogna però affermare che, se John Holmes fosse stato veramente il padre di se stesso, il solo leggere quest'ipotesi distruggerebbe il [[Eh?|continuum spazio-temporale]], spezzando così il delicato equilibrio su cui verte il nostro universo. Ci vediamo quindi costretti a dichiarare che tutto ciò precedentemente detto è {{u|impossibile}}.
# Dopo avervi ricordato come nessun essere vivente possa aver fatto concepire ad una qualsiasi donna una tal perfetta creatura, se non John Holmes stesso, e dopo aver confermato l'impossibilità della precedente ipotesi, ci vediamo costretti a rivolgere i nostri occhi verso il cielo, là dove i nostri sguardi non riescono ad arrivare e dove probabilmente non osano nemmeno le aquile. Ma quindi, ''può [[Dio]] aver miracolosamente condensato alla perfezione delle {{citnec|grandi qualità}} in un'unica persona e averla mandata sulla [[Terra]] per portarci l'amore?'' Sì. [[Gesù Cristo|È già successo]]. Essendoci quindi già un caso precedente, possiamo tranquillamente avvalorare la tesi dell'{{u|origine divina}} del porno-attore. Va però ricordato che, in quanto creatura plasmata direttamente dal Creatore, proprio come il Cristo e la [[Madonna|Vergine Maria]], anche John Holmes è stato preservato immune dal [[peccato|peccato originale]] fin dal primo istante del suo [[sindrome del preservativo bucato|concepimento]], e quindi si può definire {{u|immacolato}}.
 
0

contributi