Johann Sebastian Bach: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{Cit2|Ho fatto fughe migliori|J.S. Bach dopo essere evaso da un [[carcere]] di massima sicurezza}}
{{Cit2|Ho fatto fughe migliori|J.S. Bach dopo essere evaso da un [[carcere]] di massima sicurezza}}


{{Cit2|Aaaaaaaaa si è quello dei [[Johanns Brothers]]|[[Bimbaminkia]]}}
{{Cit2|Aaaaaaaaa si è quello dei Johanns Brothers|[[Bimbaminkia]]}}


{{Cit2|Ben al di là di tutti gli altri piaceri, più raro di gioielli o tesori, / più dolce del chicco della vite. Sì! Sì! Il più grande / dei piaceri! Caffè, caffè, quanto amo il suo gusto, / e se volete guadagnarvi la mia benevolenza, sì / Sì / Datemi il caffè, datemi il mio caffè forte.|J.S. Bach durante una crisi di astinenza da caffeina}}
{{Cit2|Ben al di là di tutti gli altri piaceri, più raro di gioielli o tesori, / più dolce del chicco della vite. Sì! Sì! Il più grande / dei piaceri! Caffè, caffè, quanto amo il suo gusto, / e se volete guadagnarvi la mia benevolenza, sì / Sì / Datemi il caffè, datemi il mio caffè forte.|J.S. Bach durante una crisi di astinenza da caffeina}}
Riga 8: Riga 8:
{{Cit2|Il mio nome è Bach e sono qui per fottere.|Bach nella sua celebre comparsa in [[Kill Bill]]}}
{{Cit2|Il mio nome è Bach e sono qui per fottere.|Bach nella sua celebre comparsa in [[Kill Bill]]}}


{{Cit2|Quante storie! era solo una toccata e fuga!|[[Johan Sebastian Bach|Bach]] giustificandosi dopo aver toccato le tette di [[Monica Bellucci]]}}
{{Cit2|Quante storie! Era solo una toccata e fuga!|Bach giustificandosi dopo aver toccato le tette di [[Monica Bellucci]]}}


'''Giovanni Sebastiano Ruscello''', alias ''Johann Sebastian Bach'', alias ''Bach'', alias ''Bacchy'', alias ''JSB'' (e ricercato in mezzo mondo), nato a Bach-ingam Palace,
'''Giovanni Sebastiano Ruscello''', alias ''Johann Sebastian Bach'', alias ''Bach'', alias ''Bacchy'', alias ''JSB'' (e ricercato in mezzo mondo), nato a Bach-ingam Palace, nacque anche ad Eisenach nel 1685 e morì a Leipzig {{dimensione|80%|(Lipsia per chi non è poliglotta - e Eisenach cosa vuol dire allora?)}} nel 1750.
nacque anche ad Eisenach nel 1685 e morì a Leipzig {{dimensione|80%|(Lipsia per chi non è poliglotta - e Eisenach cosa vuol dire allora?)}} nel 1750.


Grande musicista e compositore del terzo secolo a.C., è passato alla storia per la copiosa produzione di musica per [[coro]], [[orchestra]], [[clavicembalo]], [[organo]] (passò infatti alla storia per il suo [[pene|organo]], grazie al quale ebbe 21 figli), [[violino]], violoncello, ancora clavicembalo e organo e clavicembalo e organo e un'altra infinità di strumenti che ora non abbiamo il tempo di scrivere tra cui ricordiamo però il clavicembalo e l'organo.
Grande musicista e compositore del terzo secolo a.C., è passato alla storia per la copiosa produzione di musica per [[coro]], [[orchestra]], [[clavicembalo]], [[organo]] (passò infatti alla storia per il suo [[pene|organo]], grazie al quale ebbe 21 figli), [[violino]], violoncello, ancora clavicembalo e organo e clavicembalo e organo e un'altra infinità di strumenti che ora non abbiamo il tempo di scrivere tra cui ricordiamo però il clavicembalo e l'organo.