Joe R. Lansdale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(210!)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Nel [[1980]] Lansdale scopre che Janice non è solo sua madre, ma anche sua sorella: lo shock è così grande che riuscirà a superarlo soltanto incatramando e impiumando un [[obiezione di coscienza|obiettore di coscienza]]. Nello stesso anno vede la luce il suo primo romanzo, ''Atto d'amore'', ricco di ardite [[metafora|metafore]] e velati riferimenti ai fottuti negri inculagalline.<br />Il vero successo arriva nei roboanti [[anni '90]] con il ciclo di romanzi di Hap e Leonard, una strampalata coppia di investigatori. Il primo è bianco, etero e [[Partito Democratico (Stati Uniti)|democratico]]. Il secondo è nero, gay, [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|repubblicano]] e come se non bastasse gli puzza pure il fiato. Insieme, nel segno della miglior tradizione texana, vanno in giro a pestare le [[giovani esploratrici]] finchè non ne trovano una che confessi.<br />Non importa cosa, basta che confessi.
 
Nel [[2000]] ottiene il [[Bram Stoker Award]] per il miglior romanzo. Lansdale si presenta sul palco ubriaco di [[tequila]], prorompe in un poderoso "''YEE HAAA!''", accenna ad alcuni passi di danza [[country]] e spara in aria con le sue [[Colt]]. I proiettili vaganti uccidono cinque persone tra cui la scrittrice [[Licia Troisi]]. Venuta a conoscenza del fatto, l'Accademia Reale Svedese assegna a Lansdale il [[Premio Nobel|Premio Nobel per la pace]], con la motivazione:
 
{{quote|Dio, ti ringrazio. Finalmente liberi da quella donna... LIBERI!|}}
 
Oggi Lansdale vive in una [[roulotte]] senza ruote assieme alla moglie Karen, una [[messico|messicana]] che ha sequestrato nel [[1994]].
0

contributi