Jin Kazama: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Accusa|APU/FP|--{{Utente:Teoskaven/firma}} 23:51, apr 27, 2012 (CEST)}}
{{Accusa|APU/FP|--{{Utente:Teoskaven/firma}} 23:51, apr 27, 2012 (CEST)}}
{{Processo|07 maggio 2012|note=}}


[[File:Jin kazama cosplay.jpg|right|thumb|220px|Jin Kazama mentre si allena [[masturbazione|masturbandosi]] sul divano.]]
[[File:Jin kazama cosplay.jpg|right|thumb|220px|Jin Kazama mentre si allena [[masturbazione|masturbandosi]] sul divano.]]
Riga 14: Riga 15:
Viene allevato alle [[arti marziali]] dai suoi genitori, [[cazzo|Kaz]]-uyza Mishima, e Jun [[cazzo|Kaz]]-ama, discendenti da una famiglia fin troppo fissata con il ''Kaz'' e il divertente gioco del lancio del parente più prossimo dal dirupo più vicino. Di lui si sa poco, ma si sà che il suo [[parrucchiere]] era lo stesso parrucchiere di [[Cristiano Malgioglio]], si nota dal suo taglio in stile ciuffetto di peli del [[culo]]. Un giorno scopre che sua mamma è stata uccisa dal Dio della lotta [[Ogre]], un orrendo mostro verde rassomigliante a un incrocio tra [[Hulk]] e [[Prezzemolo]] ma con le stesse movenze di [[Michael Jackson]], munito di un vassoio da tè come scudo e un berretto dell'agip piumato come elmo e in grado di spruzzare un getto di [[sperma]] infuocato. Così decide di farsi addestrare da suo nonno [[Heihachi Mishima]], un bel vecchietto strafico strafatto di [[steroidi]]. Una volta addestrato si iscrive al ''The King of Iron [[Fisting]] Tournament 3''. Nonostante Ogre sia otto volte più grande e grosso di lui, Jin riesce a sconfiggerlo distraendolo con la famosa tecnica del "''Oh, girati! C'è un asino che vola!''", e assestandogli un bel calcio nelle [[coglioni|gonadi]]. Jin viene però colpito dall'armata Tekken, e riceve un proiettile in piena fronte dal suo malvagio nonno. ''Stranamente'', come in tutti i [[videogiochi]] e [[cartoni animati]] [[giappone|nipponici]], Jin si rialza come se niente fosse e si trasforma in un terribile demone dalle sembianze di [[Dario Argento]], tanto per restare in linea con la soggettiva realtà giapponese, e fugge via in [[triciclo]].
Viene allevato alle [[arti marziali]] dai suoi genitori, [[cazzo|Kaz]]-uyza Mishima, e Jun [[cazzo|Kaz]]-ama, discendenti da una famiglia fin troppo fissata con il ''Kaz'' e il divertente gioco del lancio del parente più prossimo dal dirupo più vicino. Di lui si sa poco, ma si sà che il suo [[parrucchiere]] era lo stesso parrucchiere di [[Cristiano Malgioglio]], si nota dal suo taglio in stile ciuffetto di peli del [[culo]]. Un giorno scopre che sua mamma è stata uccisa dal Dio della lotta [[Ogre]], un orrendo mostro verde rassomigliante a un incrocio tra [[Hulk]] e [[Prezzemolo]] ma con le stesse movenze di [[Michael Jackson]], munito di un vassoio da tè come scudo e un berretto dell'agip piumato come elmo e in grado di spruzzare un getto di [[sperma]] infuocato. Così decide di farsi addestrare da suo nonno [[Heihachi Mishima]], un bel vecchietto strafico strafatto di [[steroidi]]. Una volta addestrato si iscrive al ''The King of Iron [[Fisting]] Tournament 3''. Nonostante Ogre sia otto volte più grande e grosso di lui, Jin riesce a sconfiggerlo distraendolo con la famosa tecnica del "''Oh, girati! C'è un asino che vola!''", e assestandogli un bel calcio nelle [[coglioni|gonadi]]. Jin viene però colpito dall'armata Tekken, e riceve un proiettile in piena fronte dal suo malvagio nonno. ''Stranamente'', come in tutti i [[videogiochi]] e [[cartoni animati]] [[giappone|nipponici]], Jin si rialza come se niente fosse e si trasforma in un terribile demone dalle sembianze di [[Dario Argento]], tanto per restare in linea con la soggettiva realtà giapponese, e fugge via in [[triciclo]].


=== tekken 4 ===
=== Tekken 4 ===
Jin si nasconde in [[Australia]] rinnegando il suo stile di lotta e la sua famiglia, si pensa giustamente per i nomi assurdi. Jin non si sente tagliato per il combattimento, così decide di dedicarsi al suo sogno, diventare un parrucchiere quantomeno decente per aggiustarsi i capelli. Poi però cambia nuovamente idea e si iscrive al quarto torneo mondiale dell' ''Iron Fisting'' per vendicarsi di suo [[nonno]]. Viene però nuovamente e originalmente catturato dall'armata Tekken. Jin si sveglia incatenato a un muro, in tenuta [[sado-maso]], con suo padre che tenta di prosciugarlo [[sesso|sessualmente]] per trarne potere demoniaco. Ma proprio sul più bello, Jin si ritrasforma in demone e massacra di botte il padre e il nonno, ma non uccidendoli. Eh no, come sempre l'eroe di turno non uccide mai i suoi peggiori [[nemici]], si limita ad atterrarli cosicché loro in futuro possano vendicarsi facendogli il mazzo a loro volta. Trama molto originale, non c'è che dire.
Jin si nasconde in [[Australia]] rinnegando il suo stile di lotta e la sua famiglia, si pensa giustamente per i nomi assurdi. Jin non si sente tagliato per il combattimento, così decide di dedicarsi al suo sogno, diventare un parrucchiere quantomeno decente per aggiustarsi i capelli. Poi però cambia nuovamente idea e si iscrive al quarto torneo mondiale dell' ''Iron Fisting'' per vendicarsi di suo [[nonno]]. Viene però nuovamente e originalmente catturato dall'armata Tekken. Jin si sveglia incatenato a un muro, in tenuta [[sado-maso]], con suo padre che tenta di prosciugarlo [[sesso|sessualmente]] per trarne potere demoniaco. Ma proprio sul più bello, Jin si ritrasforma in demone e massacra di botte il padre e il nonno, ma non uccidendoli. Eh no, come sempre l'eroe di turno non uccide mai i suoi peggiori [[nemici]], si limita ad atterrarli cosicché loro in futuro possano vendicarsi facendogli il mazzo a loro volta. Trama molto originale, non c'è che dire.
=== tekken 5 ===
=== Tekken 5 ===
Jin scappa di nuovo e viene ancora una volta posseduto dal demone dentro di lui. Quando riprende conoscenza, si ritrova in una foresta distrutta e incendiata, e capisce di soffrire di [[piromane|piromania]]. Tornato nella sua città natale, comincia ad avere incubi riguardanti [[Devil]], nome d'arte di un pornodivo [[transgender]]. Decide di iscriversi al quinto torneo Tekken, per scoprire qualcosa di più su Devil che lo tormenta nel sonno. Riesce a sconfiggere Jinpachi Mishima, un altro demone (e suo bisnonno), nato da dove non si sà, e prende possesso della Zaibatsu corporation s.p.a., filiale della [[Mulino Bianco]].
Jin scappa di nuovo e viene ancora una volta posseduto dal demone dentro di lui. Quando riprende conoscenza, si ritrova in una foresta distrutta e incendiata, e capisce di soffrire di [[piromane|piromania]]. Tornato nella sua città natale, comincia ad avere incubi riguardanti [[Devil]], nome d'arte di un pornodivo [[transgender]]. Decide di iscriversi al quinto torneo Tekken, per scoprire qualcosa di più su Devil che lo tormenta nel sonno. Riesce a sconfiggere Jinpachi Mishima, un altro demone (e suo bisnonno), nato da dove non si sà, e prende possesso della Zaibatsu corporation s.p.a., filiale della [[Mulino Bianco]].


=== tekken 6 ===
=== Tekken 6 ===
Jin utilizza la Zaibatsu per indire guerre, e la gente si oppone chiedendo l'appoggio della [[Kinder e Ferrero]] comandata dal padre Kazuya. Così viene indetto il sesto torneo di Tekken. Come sempre Jin riesce a fare il mazzo al padre e lo fa arrestare, poi sconfigge il terribile mostro egiziano Azazel, cugino del [[pokémon]] [[Charmander]], apparso anch'esso dal nulla e senza motivo. Alla fine Jin, solamente dopo aver distrutto l'intero pianeta, si rende conto di tutti i mali che ha commesso e si scusa con [[tutti]], anche se ormai non c'è rimasto più [[nessuno]].
Jin utilizza la Zaibatsu per indire guerre, e la gente si oppone chiedendo l'appoggio della [[Kinder e Ferrero]] comandata dal padre Kazuya. Così viene indetto il sesto torneo di Tekken. Come sempre Jin riesce a fare il mazzo al padre e lo fa arrestare, poi sconfigge il terribile mostro egiziano Azazel, cugino del [[pokémon]] [[Charmander]], apparso anch'esso dal nulla e senza motivo. Alla fine Jin, solamente dopo aver distrutto l'intero pianeta, si rende conto di tutti i mali che ha commesso e si scusa con [[tutti]], anche se ormai non c'è rimasto più [[nessuno]].


Riga 32: Riga 33:
*[[Tekken]]
*[[Tekken]]
*[[Heiachi Mishima]]
*[[Heiachi Mishima]]
*[[Asuka Kazama]]
*[[parrucchiere]]
*[[parrucchiere]]