Jihad: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(cagata senza senso slegata dal contesto dell'articolo)
Riga 21: Riga 21:


*Jihad attiva: Fino a oggi ci sono stati pochi casi di Jihad attivo, cioè la conquista attraverso la guerra. La più famosa è la conquista dell'Iraq da parte degli [[USA|Stati Unti Da Merica]]. Se si vuole includere anche le coltellate, le gare di ''tir a segno'', le sparatorie e gli attachi di [[diarrea]] da parte dei [[musulmani]] presenti in [[Europa]], i casi di Jihad attivo sono invece molti. Però sono comunque quasi sempre conseguenze di quello passivo.
*Jihad attiva: Fino a oggi ci sono stati pochi casi di Jihad attivo, cioè la conquista attraverso la guerra. La più famosa è la conquista dell'Iraq da parte degli [[USA|Stati Unti Da Merica]]. Se si vuole includere anche le coltellate, le gare di ''tir a segno'', le sparatorie e gli attachi di [[diarrea]] da parte dei [[musulmani]] presenti in [[Europa]], i casi di Jihad attivo sono invece molti. Però sono comunque quasi sempre conseguenze di quello passivo.

Un altro eclatante caso fu quello del Jihad mafioso di inizio '900, in cui i [[terroni]] [[mafiosi]] invasero gli Stati Unti Da Merica appropriandosi dei sistemi governativi e commerciali imponendosi nel mercato con la diffusione della [[pizza]] di Totò, della [[droga]] e della pausa pranzo.


== Storia del(la) Jihad ==
== Storia del(la) Jihad ==