JavaScript: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
== Il successo ==
== Il successo ==


Con la diffusione dei [[geek|maniaci pornoinformatici]], il JavaScript, grazie alle sue finestre a scelta unilaterale, fu la causa di un aumento del 110% dei suicidi tra i giovani insicuri che popolavano il web. In particolare, i programmatori si divertivano a sfottere i geek, accusandoli di essere mammoni e deboli d'animo, cosa che è assolutamente e incodizionatamente [[verità|'''falsa''']]. Le [[nerd|giovani marmotte]] erano costrette ad accondiscendere agli insulti mossi dagli insensibili e brutali individui senza cuore che sempre più spesso si prendevano gioco di loro, finché una coraggiosa marmotta non propose di ribellarsi al [[WWF]], che insieme alla [[Protezione animali]] intraprese una battaglia legale contro la [[Netscape]], che durò all'incirca trenta secondi, giusto il tempo che il loro legale dedicò alla lunga e fragorosa risata, che provocò ben [[cento]] suicidi di protesta. Il JavaScript uscì rafforzato da questo insensato [[Suicidio di massa|avvenimento]], che anzi accrebbe la sua popolarità e ne fece uno dei principali standard di [[Eh?|Web-scripting]].
Con la diffusione dei [[geek|maniaci pornoinformatici]], il JavaScript, grazie alle sue finestre a scelta unilaterale, fu la causa di un aumento del 110% dei suicidi tra i giovani insicuri che popolavano il web. In particolare, i programmatori si divertivano a sfottere i geek, accusandoli di essere mammoni e deboli d'animo, cosa che è assolutamente e incodizionatamente [[verità|'''falsa''']]. Le [[nerd|giovani marmotte]] erano costrette ad accondiscendere agli insulti mossi dagli insensibili e brutali individui senza cuore che sempre più spesso si prendevano gioco di loro, finché una coraggiosa marmotta non propose di ribellarsi al [[WWF]], che insieme alla [[Protezione animali]] intraprese una battaglia legale contro la [[Netscape]], che durò all'incirca trenta secondi, giusto il tempo che il loro legale dedicò alla lunga e fragorosa risata, che provocò ben [[cento]] suicidi di protesta. Il JavaScript uscì rafforzato da questo insensato [[Suicidio di massa|avvenimento]], che anzi accrebbe la sua popolarità e ne fece uno dei principali standard di Web-scripting.


== La rivalsa degli ECMAScriptiani ==
== La rivalsa degli ECMAScriptiani ==
Riga 25: Riga 25:
Chiusa questa parentesi, il confirm si presentava diviso in tre sezioni, la prima sezione, già precompilata dal programmatore, era utilizzata per informarsi riguardo la posizione sociale dell'utente, il quale poteva essere d'accordo con l'affermazione del webmaster, oppure no.
Chiusa questa parentesi, il confirm si presentava diviso in tre sezioni, la prima sezione, già precompilata dal programmatore, era utilizzata per informarsi riguardo la posizione sociale dell'utente, il quale poteva essere d'accordo con l'affermazione del webmaster, oppure no.
Vi lascio immaginare, nell'evenienza che l'utente ammettesse di essere [[pirla]], a quali rischi andava incontro: in primis redirect su [[Google]].
Vi lascio immaginare, nell'evenienza che l'utente ammettesse di essere [[pirla]], a quali rischi andava incontro: in primis redirect su [[Google]].
Questo provocò un secondo [[Suicidio di massa]] da parte delle giovani marmotte, che ad oggi non sono ancora riuscite a rivendicare i loro [[Eh?|diritti]].
Questo provocò un secondo [[Suicidio di massa]] da parte delle giovani marmotte, che ad oggi non sono ancora riuscite a rivendicare i loro diritti.
Fu così che i [[geek]] vissero, anche sul web, in ghetti riservati, e annullarono ogni tipo rapporto sociale.
Fu così che i [[geek]] vissero, anche sul web, in ghetti riservati, e annullarono ogni tipo rapporto sociale.