Jarno Trulli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:


== Storia ==
== Storia ==
Figlio segreto di Senna avuto dal pilota brasiliano durante una vacanza a [[Francavilla]], di cui dopo si comprò una villa che copre tutta la vista mare, sollevando non poche <s>risse</s> polemiche, e nato nei trulli di [[Alberobello]] (da qui il nome d'arte che porta per mascherare le origini). Della madre si ignora tutto, ma alcuni voci la danno originaria di [[Ortona]] (la città dov'è nato [[Rocco Siffredi]]). Il piccolo Jarno viene cresciuto di nascosto a Pescara dal miglior amico di Ayrton, un [[Gerhard Berger|allievo di Nelson Piquet]] con cui aveva avuto il piacere di collaborare, di riempirlo di botte e di fargli scherzi cattivi. Dopo che il padre era partito per [[Paradiso|un'altro posto]] al ragazzo viene rivelato un importante verità su una strana maledizione di famiglia: la sfortuna che può colpire dopo un periodio di tempo luminoso (portando molti casi alla fine, com'è successo al papà) o una sfortuna che colpisce solamente le persone care che ti stanno intorno (il cugino ne è l'esempio).<br/>
Figlio segreto di Senna avuto dal pilota brasiliano durante una vacanza a [[Francavilla]], di cui dopo si comprò una villa che copre tutta la vista mare, sollevando non poche <s>risse</s> polemiche, e nato nei trulli di [[Alberobello]] (da qui il nome d'arte che porta per mascherare le origini). Della madre si ignora tutto, ma alcuni voci la danno originaria di [[Ortona]] (la città dov'è nato [[Rocco Siffredi]]).

Il piccolo Jarno viene cresciuto di nascosto a Pescara dal miglior amico di Ayrton, un [[Gerhard Berger|allievo di Nelson Piquet]] con cui aveva avuto il piacere di collaborare, di riempirlo di botte e di fargli scherzi cattivi. Dopo che il padre era partito per [[Paradiso|un'altro posto]] al ragazzo viene rivelato un importante verità su una strana maledizione di famiglia: la sfortuna che può colpire dopo un periodio di tempo luminoso (portando molti casi alla fine, com'è successo al papà) o una sfortuna che colpisce solamente le persone care che ti stanno intorno (il cugino ne è l'esempio).<br/>

Jarno è vittima della seconda maledizione e prende un'insolita decisione: decide di concentrare questa sfortuna su se stesso e non sulle sue persone care, aspettando che arrivi finalmente un momento sereno e vittorioso per la sua carriera.
Jarno è vittima della seconda maledizione e prende un'insolita decisione: decide di concentrare questa sfortuna su se stesso e non sulle sue persone care, aspettando che arrivi finalmente un momento sereno e vittorioso per la sua carriera.