Japanofobia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28: Riga 28:
[[File:Onryō.png|150px|thumb|right|Ecco come un nippofobo vede una persona giapponese.]]
[[File:Onryō.png|150px|thumb|right|Ecco come un nippofobo vede una persona giapponese.]]


Il nippofobo ha interiorizzato la malattia a tal punto da aver sublimato il profondo [[terrore]] che nutre nei confronti del Giappone in disgusto ed odio. Per un nippofobo qualunque cosa sia prodotta dal Giappone è paragonabile al [[male]] supremo.
Il nippofobo ha interiorizzato la malattia a tal punto da aver sublimato il profondo [[terrore]] che nutre nei confronti del Giappone in disgusto e odio. Per un nippofobo qualunque cosa sia prodotta dal Giappone è paragonabile al [[male]] supremo.
In seguito si riassumono i principali sintomi riscontrati secondo la visione dei soggetti contaminati.
In seguito si riassumono i principali sintomi riscontrati secondo la visione dei soggetti contaminati:


* Se non fosse stato per l'occidente, la cultura giapponese sarebbe stata solamente un ammasso di scarabocchi, pagode e risaie. Quei mangia alghe a tradimento dovrebbero ringraziare {{citnec|i grandi esportatori di [[democrazia]]}} americani, grazie ai quali quei poveri bifolchi da risaia col cappello a cono hanno conosciuto il progresso e la tecnologia.
* Se non fosse stato per l'occidente, la cultura giapponese sarebbe stata solamente un ammasso di scarabocchi, pagode e risaie. Quei mangia alghe a tradimento dovrebbero ringraziare {{citnec|i grandi esportatori di [[democrazia]]}} americani, grazie ai quali quei poveri bifolchi da risaia col cappello a cono hanno conosciuto il progresso e la tecnologia.