Jane Austen: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
 
== Quando Jane parla di sé stessa ==
{{Dialogo2|Articolista|Miss Austen, le abbiamo dedicato un articolo. Ha visto?|Jane Austen|Sì, sì. Ho visto. Ho visto che non sai nulla. Conosci la lingua solo quel poco che basta a tradurre versi gutturali con trasposizioni e abbreviazioni. Non c’è bisogno che tu dica altro sulla tua ignoranza. Qui abbiamo la prova completa.}}
-Miss Austen, le abbiamo dedicato un articolo. Ha visto? -Sì, sì. Ho visto. Ho visto che non sai nulla. Conosci la lingua solo quel poco che basta a tradurre versi gutturali con trasposizioni e abbreviazioni. Non c’è bisogno che tu dica altro sulla tua ignoranza. Qui abbiamo la prova completa. -Non le è piaciuto? -Per quanto mi è stato possibile giudicare, mi sembra che solitamente lo stile delle donne sia impeccabile, eccetto che per tre particolari: una generica assenza di argomenti, una totale trascuratezza della punteggiatura e una assai frequente ignoranza della grammatica. -Le confesso che mi risulta difficile essere piacevole. Per altro le ricordo che è donna anche lei. -Non voglio che le persone siano molto piacevoli: mi risparmia la seccatura di apprezzarle enormemente. -Ah-ha! Allora è vero che sei una vecchia zitellona acida! -Cassandraaaaaaa! -Scherzavo! Passiamo ad altro. Cosa pensa del matrimonio? -Cosa ne penso? penso che le donne non sposate hanno una brutta propensione alla povertà. Questo è un buon argomento a favore del matrimonio. -Ma allora l'amore? -Non dirò che è morto, ma temo che non sia più vivo. -Allora lei perché non si è mai sposata? -Beh, la verità è che quei pochi centimetri producono troppo poco effetto dopo tanto lavoro... -E di Nonciclopedia cosa pensa? -È un'opera in cui i più grandi poteri della mente vengono esercitati, in cui la più profonda conoscenza della natura umana, la più felice delineazione della sua varietà, le più vivaci effusioni di arguzia e umorismo sono trasmesse al mondo nel miglior linguaggio possibile. [1]
 
{{Dialogo2|Articolista|Non le è piaciuto?|Jane Austen|Per quanto mi è stato possibile giudicare, mi sembra che solitamente lo stile delle donne sia impeccabile, eccetto che per tre particolari: una generica assenza di argomenti, una totale trascuratezza della punteggiatura e una assai frequente ignoranza della grammatica.}}
 
{{Dialogo2|Articolista|Le confesso che mi risulta difficile essere piacevole. Per altro le ricordo che è donna anche lei.|Jane Austen|Non voglio che le persone siano molto piacevoli: mi risparmia la seccatura di apprezzarle enormemente.}}
 
{{Dialogo2|Articolista|Ah-ha! Allora è vero che sei una vecchia zitellona acida!|Jane Austen|Cassandraaaaaaa!)}}
{{Dialogo2|Articolista|Scherzavo! Passiamo ad altro. Cosa pensa del matrimonio?|Jane Austen|Cosa ne penso? Penso che le donne non sposate hanno una brutta propensione alla povertà. Questo è un buon argomento a favore del matrimonio}}
 
{{Dialogo2|Articolista|Ma allora l'amore?|Jane Austen|Non dirò che è morto, ma temo che non sia più vivo}}
 
{{Dialogo2|Articolista|Allora lei perché non si è mai sposata?|Jane Austen|Beh, la verità è che quei pochi centimetri producono troppo poco effetto dopo tanto lavoro...}}
 
{{Dialogo2|Articolista|E di Nonciclopedia cosa pensa?|Jane Austen|È un'opera in cui i più grandi poteri della mente vengono esercitati, in cui la più profonda conoscenza della natura umana, la più felice delineazione della sua varietà, le più vivaci effusioni di arguzia e umorismo sono trasmesse al mondo nel miglior linguaggio possibile}}.
 
 
==Note==