Jan Palach: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Qualcuno aveva tolto la frase)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{wikipedia}}
{{Cit|Scotta! Scotta!! SCOTTAAAA!!!|Jan Palach manifestando contro il [[comunismo|regime]]}}
{{Cit|...è sempre stato una testa calda...|[[Mamma]] di Palach in lacrime a [[Studio Aperto]]}}
{{Cit|Si nasce incendiari e si muore incendiati|[[Qualcuno]] su Jan Palach}}
{{Cit|Era un bel talento, peccato che si sia bruciato presto|Il suo [[allenatore]] dei pulcini su Jan Palach}}
{{Cit|Era un fan della Torcia Umana|amici su Jan Palach}}
{{Cit|Gioventù bruciata|[[Anziano]] su Jan Palach mentre manifesta}}
 
[[File:Uomo in fiamme.jpg|thumb|Non vi viene voglia di farvi un barbecue?]]
'''Jan Palach''' è stato un [[Ragazzo Tedesco Incazzato|ragazzo cecoslovacco incazzato]] e con le [[palle]] fumanti.<br /> E non solo le palle.
 
== Biografia ==
Nacque a [[Praga]] nel [[1948]], figlio di un panettiere che, per tenerlo buono, lo metteva a dormire nel forno. La madre invece era una [[Comunione e Liberazione|fondamentalista cattolica]] che gli insegnò fino allo sfinimento passi [[bibbia|biblici]] quali la distruzione di [[Sodoma e Gomorra]] con una pioggia di fuoco, l'apparizione di [[Dio]] a [[Mosè]] in un cespuglio infuocato, e le lingue infiammate pentecostali.
Utente anonimo